Diocesi di Manono
La diocesi di Manono (in latino: Dioecesis Manonensis) è una sede della Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo suffraganea dell'arcidiocesi di Lubumbashi. Nel 2021 contava 219.714 battezzati su 1.180.791 abitanti. È retta dal vescovo Vincent de Paul Kwanga Njubu. TerritorioLa diocesi comprende il territorio di Manono nella provincia del Tanganyika e il territorio di Malemba-Nkulu nella provincia dell'Alto Lomami, nella Repubblica Democratica del Congo.[1] Sede vescovile è la città di Manono, dove si trova la cattedrale di Santa Barbara. Il territorio è suddiviso in 17 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 24 aprile 1971 con la bolla Qui regno Christi di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dalle diocesi di Baudouinville (oggi diocesi di Kalemie-Kirungu), di Kilwa (oggi diocesi di Kilwa-Kasenga) e di Kongolo. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 1.180.791 persone contava 219.714 battezzati, corrispondenti al 18,6% del totale.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia