Diocesi di Leribe
La diocesi di Leribe (in latino: Dioecesis Leribensis) è una sede della Chiesa cattolica in Lesotho suffraganea dell'arcidiocesi di Maseru. Nel 2021 contava 264.900 battezzati su 445.800 abitanti. È retta dal vescovo Augustinus Tumaole Bane, O.M.I. TerritorioLa diocesi comprende i distretti di Butha-Buthe e Leribe in Lesotho. Sede vescovile è la città di Leribe, detta anche Hlotse, dove si trovano la cattedrale di Santa Monica e la concattedrale di San Giuseppe. Il territorio è suddiviso in 19 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta l'11 dicembre 1952 con la bolla Quod solet di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Maseru (oggi arcidiocesi). Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Bloemfontein, il 3 gennaio 1961 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Maseru. Il 19 marzo 1975 per effetto del decreto Excellentissimus della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli la chiesa di San Giuseppe è stata elevata al grado di concattedrale. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 445.800 persone contava 264.900 battezzati, corrispondenti al 59,4% del totale.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia