Diocesi di Huancavelica
La diocesi di Huancavelica (in latino: Dioecesis Huancavelicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Perù suffraganea dell'arcidiocesi di Ayacucho. Nel 2021 contava 450.115 battezzati su 506.500 abitanti. È retta dal vescovo Carlos Alberto Salcedo Ojeda, O.M.I. TerritorioLa diocesi comprende la regione peruviana di Huancavelica. Sede vescovile è la città di Huancavelica, dove si trova la cattedrale di Sant'Antonio di Padova. Il territorio è suddiviso in 28 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 18 dicembre 1944 con la bolla Quae ad maius di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Huamanga (oggi arcidiocesi di Ayacucho). Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Lima. Il 27 aprile 1954, con la lettera apostolica Haud parvae, lo stesso papa Pio XII ha proclamato la Beata Maria Vergine dal Purissimo ed Immacolato Cuore patrona principale della diocesi.[1] Il 30 giugno 1966 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Ayacucho. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 506.500 persone contava 450.115 battezzati, corrispondenti all'88,9% del totale.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia