Diocesi di Hallam
La diocesi di Hallam (in latino Dioecesis Hallamensis) è una sede della Chiesa cattolica in Inghilterra suffraganea dell'arcidiocesi di Liverpool. Nel 2021 contava 65.500 battezzati su 1.620.150 abitanti. È retta dal vescovo Ralph Heskett, C.SS.R. Patrona della diocesi è Nostra Signora del Perpetuo Soccorso, celebrata nella diocesi il 27 giugno. TerritorioLa diocesi comprende un'area anticamente chiamata Hallamshire, da cui deriva il nome di Hallam attribuito alla diocesi. Quest'area corrisponde alla contea di South Yorkshire e a porzioni delle contee di Derbyshire e di Nottinghamshire. Sede vescovile è la città di Sheffield, dove si trova la cattedrale di Santa Maria. Il territorio è suddiviso in 53 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 30 maggio 1980 con la bolla Qui arcano Dei di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalle diocesi di Leeds e di Nottingham. Non ha assunto il nome di diocesi di Sheffield per le disposizioni contenute nel Roman Catholic Relief Act 1829 che proibiscono di costituire diocesi cattoliche (o di altre Chiese) con lo stesso nome delle esistenti diocesi anglicane, in quanto esiste già, dal 1914, una diocesi anglicana di Sheffield. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 1.620.150 persone contava 65.500 battezzati, corrispondenti al 4,0% del totale.
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia