Diocesi di Guzabeta

Guzabeta
Sede vescovile titolare
Dioecesis Guzabetensis
Chiesa latina
Vescovo titolareJohannes Freitag
Istituita1933
StatoAlgeria
Diocesi soppressa di Guzabeta
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Guzabeta (in latino: Dioecesis Guzabetensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Guzabeta, identificabile con le rovine nei pressi di Henchir-Zerdan a nord di Timgad nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia.

L'unico vescovo noto di questa diocesi è il donatista Innocenzo, che prese parte alla conferenza di Cartagine del 411, che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana; la sede in quell'occasione non aveva vescovi cattolici.[1]

Dal 1933 Guzabeta è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 31 gennaio 2025 il vescovo titolare è Johannes Freitag, vescovo ausiliare di Graz-Seckau.

Cronotassi

Vescovi residenti

Vescovi titolari

  • Charles Henri Lévesque † (18 ottobre 1965 - 17 agosto 1968 nominato vescovo di Sainte-Anne-de-la-Pocatière)
  • Flaviano Barrechea Ariola † (27 novembre 1968 - 4 dicembre 1970 dimesso)
  • Klaus Dick † (17 marzo 1975 - 25 febbraio 2024 deceduto)
  • Johannes Freitag, dal 31 gennaio 2025

Note

  1. ^ Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 603, Innocentius 7.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia