Diocesi di Gaspé
La diocesi di Gaspé (in latino Dioecesis Gaspesiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Canada suffraganea dell'arcidiocesi di Rimouski. Nel 2021 contava 76.760 battezzati su 93.320 abitanti. È retta dal vescovo Claude Lamoureux. TerritorioLa diocesi comprende parte della regione canadese della Gaspésie-Îles-de-la-Madeleine, e precisamente la penisola Gaspé da Cap-Chat (a nord) a Ristigouche (a sud) e le isole della Maddalena. Sede vescovile è la città di Gaspé, dove si trova la cattedrale di Cristo Re. Il territorio è suddiviso in 64 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 5 maggio 1922 con la bolla Praedecessorum Nostrorum di papa Pio XI, ricavandone il territorio dalla diocesi di Rimouski (oggi arcidiocesi). Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Québec, il 9 febbraio 1946 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Rimouski, contestualmente elevata al rango di arcidiocesi metropolitana. Il 20 luglio 1946 si ampliò con l'annessione delle isole della Maddalena, cedute dalla diocesi di Charlottetown.[1][2] Il 17 febbraio 1951 fu istituito il capitolo della cattedrale con la bolla Cathedralia Canonicorum di papa Pio XII. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 93.320 persone contava 76.760 battezzati, corrispondenti all'82,3% del totale.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia