DharmakṣemaDharmakṣema (曇無讖, Pinyin: Tán Wúchèn, giapponese: Donmusen; 385 – 433 o 436) è stato un monaco buddhista indiano, traduttore di testi dal sanscrito al cinese. Originario dell'India centrale dove nacque nel 385, Dharmakṣema si trasferì nel Kashmir e, quindi, a Kucha da dove intraprese la Via della Seta per raggiungere Gūzáng (姑臧, oggi nella provincia di Gansu) nel 412, all'epoca capitale della dinastia dei Liang settentrionali. Risiedette a Gūzáng fino al 421 e lì tradusse numerosi testi buddisti dal sanscrito al cinese. Rientrato in Occidente, nel Regno di Khotan, tornò ancora una volta a Gūzáng, ma, tra il 433 e il 436, lungo la via del successivo ritorno verso l'India, fu assassinato. Le opere tradotteA Dharmakṣema si attribuisce, tra le altre, la traduzione dal sanscrito al cinese delle seguenti opere del Canone cinese:
La tradizione monastica gli attribuisce anche la prima traduzione in cinese del Laṇkāvatāra sūtra (楞伽經 Lèngqiéjīng) andata tuttavia perduta. Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia