Deutscher und Österreichischer Alpenverein
Il Deutscher und Österreichischer Alpenverein (DuÖAV) era l'organizzazione alpinistica costituita nel 1873 a seguito della fusione in un unico soggetto del Deutscher Alpenverein (club alpino tedesco), dell'Österreichischer Alpenverein (Club alpino austriaco) e dell'associazione degli alpinisti boemi tedeschi. L'unione tra le tre associazioni alpinistiche venne sciolta nel 1938 dopo l'Anschluss, in conseguenza di ciò i club alpini continuarono a operare nella "sezione alpinismo" della Federazione nazionalsocialista per l'educazione fisica, organizzazione a sua volta disciolta dopo la fine della guerra. Nel 1945 fu rifondato l'Österreichischer Alpenverein, che per i seguenti sette anni gestì non solo il suo patrimonio e le strutture delle Alpi austriache, ma anche i beni già di proprietà della disciolta associazione tedesca, che riprese la sua attività solo nel 1952. Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia