Decreto del capo provvisorio dello Stato

Nell'ordinamento giuridico italiano il Decreto del capo provvisorio dello Stato (in sigla "DCPS"), o anche Decreto legislativo presidenziale ("DLP") è stato un atto del Capo provvisorio dello Stato italiano avente forza di legge.

Tale Capo provvisorio dello Stato era Enrico De Nicola, che fu eletto nel 1946 e durò fino al 1948, periodo durante il quale, come organo legislativo, vi era l'Assemblea Costituente, anch'essa eletta nel 1946 e col compito di redigere quella che è la Costituzione Italiana.

Voci correlate

  Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia