DecasillaboNella metrica italiana, il decasillabo è un verso nel quale l'accento principale si trova sulla nona sillaba metrica: quindi, se l'ultima parola è piana comprende dieci sillabe, mentre se è tronca o sdrucciola ne ha rispettivamente nove oppure undici. Gli accenti metrici sono generalmente a struttura anapestica,[1] con accenti secondari sulla terza e sesta sillaba. _ _ ' _ _ ' _ _ ' _ Esempi di versi decasillabiIl decasillabo non è un verso molto comune in italiano: come l'ottonario ha una struttura costante che tende alla cantilena, ma con un ritmo ternario che rende più difficile trovare le parole giuste. Ecco alcuni esempi: «Va, pensiero, sull'ali dorate, «S'ode a destra uno squillo di tromba Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia