Daniel MojonDaniel Stéphane Mojon (Berna, 29 luglio 1963) è un oftalmologo svizzero, considerato il fondatore della chirurgia mininvasiva dello strabismo (MISS)[1], un intervento chirurgico che, mediante piccole incisioni sul muscolo oculare, permette una guarigione e un recupero delle ferite più rapidi. Daniel Mojon è cofondatore dell'Accademia Svizzera di Oftalmologia, che si è riunita per la prima volta a Lucerna nel marzo 2017, ed è presidente della Commissione di Programma. Lavoro scientificoGli aspetti psicosociali della Strabologia rappresentano un fulcro della sua ricerca scientifica. Mojon ha dimostrato in diversi studi in che misura i pazienti affetti da strabismo sono svantaggiati e stigmatizzati nella vita quotidiana.[2][3] Inoltre, Mojon ha sviluppato una forma microinvasiva di chirurgia dello strabismo (MISS) nella quale, a differenza delle tecniche convenzionali di Harms o di incisione della fornice congiuntivale di Parks, la congiuntiva viene aperta solo con incisioni piccolissime, dell’ordine di pochi millimetri.[4] Dieci anni dopo la sua introduzione, la sicurezza di questo metodo e la più rapida riabilitazione dopo un tale intervento sono ampiamente accettate; tuttavia, per un chirurgo, questa tecnica è più difficile da imparare ed eseguire rispetto all’intervento tradizionale in caso di strabismo.[5] Un altro fulcro della ricerca di Mojon è il glaucoma. Insieme al suo gruppo di ricerca ha dimostrato, tra l'altro, la stretta associazione tra la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno e questa frequente malattia degli occhi.[6][7] Nel 2016, Daniel Mojon ha fondato, insieme ad altri oculisti svizzeri (tra gli altri, il Dottor Dietmar Thumm, il Dottor Albert Franceschetti e il PD Carl Herbort), l'Accademia Svizzera di Oftalmologia. L’obiettivo della Fondazione è quello di promuovere attivamente la garanzia della qualità, la ricerca e l’aggiornamento nella pratica oftalmologica. Nel settembre 2018, Mojon è stato il primo oculista svizzero a tenere una Lectio Magistralis al Congresso della Deutsche Ophthalmologische Gesellschaft (DOG) sul tema della chirurgia oculistica mininvasiva.[8] Nell’aprile 2019, l’Università di Toronto ha invitato Daniel Mojon a tenere una lettura onoraria in occasione del Jack Crawford Day come riconoscimento per i suoi contributi innovativi nel campo dell’oftalmologia chirurgica e, in particolare, per l’invenzione della MISS [9]. Opere
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia