Düsseldorf Grand Prix 1975 - Doppio

Düsseldorf Grand Prix 1975
Doppio
Sport Tennis
VincitoriFrancia (bandiera) François Jauffret
Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
FinalistiGermania (bandiera) Harald Elschenbroich
Austria (bandiera) Hans Kary
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Düsseldorf Grand Prix 1975.

Il doppio del torneo di tennis Düsseldorf Grand Prix 1975, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori François Jauffret e Jan Kodeš che hanno battuto in finale Harald Elschenbroich e Hans Kary 6-2, 6-3.

Teste di serie

  1. Cile (bandiera) Patricio Cornejo / Cile (bandiera) Jaime Fillol (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) François Jauffret / Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš (Campioni)
  1. Germania (bandiera) Jürgen Fassbender / Regno Unito (bandiera) Roger Taylor (quarti di finale)
  2. Sudafrica (bandiera) Raymond Moore / Stati Uniti (bandiera) Andrew Pattison (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Cile (bandiera) Patricio Cornejo
 Cile (bandiera) Jaime Fillol
6 6
 Germania (bandiera) Ulrich Marten
 Australia (bandiera) Allan McDonald
2 4 1  Cile (bandiera) Patricio Cornejo
 Cile (bandiera) Jaime Fillol
6 3
 Argentina (bandiera) Lito Álvarez
 Belgio (bandiera) Bernard Mignot
6 6  Argentina (bandiera) Lito Álvarez
 Belgio (bandiera) Bernard Mignot
7 6
 Svezia (bandiera) Birger Andersson
 Australia (bandiera) B Phillips-Moore
3 4  Argentina (bandiera) Lito Álvarez
 Belgio (bandiera) Bernard Mignot
5 4
4  Sudafrica (bandiera) Raymond Moore
 Stati Uniti (bandiera) Andrew Pattison
6 6  Germania (bandiera) H Elschenbroich
 Austria (bandiera) Hans Kary
7 6
 Stati Uniti (bandiera) John Andrews
 Australia (bandiera) Colin Dibley
4 4 4  Sudafrica (bandiera) Raymond Moore
 Stati Uniti (bandiera) Andrew Pattison
4 6
 Germania (bandiera) H Elschenbroich
 Austria (bandiera) Hans Kary
7 3 6  Germania (bandiera) H Elschenbroich
 Austria (bandiera) Hans Kary
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
 Germania (bandiera) Ulrich Pinner
5 6 4  Germania (bandiera) H Elschenbroich
 Austria (bandiera) Hans Kary
2 3
 Regno Unito (bandiera) Gerald Battrick
 Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
2 6 6 2  Francia (bandiera) F Jauffret
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
6 6
 Romania (bandiera) Toma Ovici
 Ungheria (bandiera) Geza Varga
6 1 3  Regno Unito (bandiera) Gerald Battrick
 Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
6 3 7
3  Germania (bandiera) J Fassbender
 Regno Unito (bandiera) Roger Taylor
4 6 6 3  Germania (bandiera) J Fassbender
 Regno Unito (bandiera) Roger Taylor
2 6 6
 Colombia (bandiera) Iván Molina
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco, Sr.
6 3 4  Regno Unito (bandiera) Gerald Battrick
 Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
2 3
 Stati Uniti (bandiera) Mike Estep
 Regno Unito (bandiera) John Lloyd
3 6 6 2  Francia (bandiera) F Jauffret
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Milan Holeček
 Germania (bandiera) H Joachim Ploetz
6 3 2  Stati Uniti (bandiera) Mike Estep
 Regno Unito (bandiera) John Lloyd
5 6 4
2  Francia (bandiera) F Jauffret
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
2 6 7 2  Francia (bandiera) F Jauffret
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
7 1 6
 Australia (bandiera) Syd Ball
 Australia (bandiera) Bob Carmichael
6 1 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su tennisment.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia