Cursus (letteratura)

Il cursus è un accorgimento retorico, utilizzato in prosa, che ha lo scopo di conferire un particolare ritmo alla parte desinenziale di una frase e di conseguenza una maggiore efficacia comunicativa.

Tipologie di cursus

  • Cursus planus: si usa preferibilmente all'interno del periodo ed è dato quando in fine di frase si pongono due parole accentate sulla penultima sillaba (parola piana + parola piana).
  • Cursus velox: è dato quando le ultime due parole sono accentate rispettivamente sulla terzultima e sulla penultima sillaba (parola sdrucciola + parola piana).
  • Cursus tardus: è l'inverso del cursus velox, è dato da parola accentata sulla penultima seguita da parola accentata sulla terzultima sillaba (parola piana + parola sdrucciola).

Bibliografia

  • L. Chines,C. Varotti, Che cos'è un testo letterario, Carocci, 2001

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia