Culcita

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Culcita
Culcita macrocarpa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheophyta
DivisionePolypodiophyta
ClassePolypodiopsida
SottoclassePolypodiidae
OrdineCyatheales
FamigliaCulcitaceae
GenereCulcita
Specie

Culcita C.Presl è un genere di piante dell'ordine Cyatheales, unico genere della famiglia Culcitaceae Pic.Serm..[1][2]

Descrizione

Le felci del genere Culcita possiedono fusti prostrati e striscianti o eretti ma solitamente non simili a tronchi, pelosi, talvolta ricoperti da un mantello di radici. Le foglie sono grandi (fino a 3 m di lunghezza) e sono composte e pennate. I sori si trovano al margine della pagina inferiore delle pinnule e sono ricoperti da indusi disuguali con due lobi o lembi separati, più o meno a forma di coppa.[3]

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[2]

Note

  1. ^ (EN) PPG I, A community‐derived classification for extant lycophytes and ferns, in Journal of Systematics and Evolution, vol. 54, n. 6, 2016-11, pp. 563–603, DOI:10.1111/jse.12229. URL consultato il 17 novembre 2024.
  2. ^ a b (EN) Culcita C.Presl | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 20 novembre 2024.
  3. ^ (EN) Fern - Evolution, Development, Reproduction | Britannica, su www.britannica.com. URL consultato il 20 novembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia