Creedite
La creedite è un minerale incolore, violetto o bianco, anche se spesso assume colore marrone-arancio a causa di impurezze presenti all'interno o esterno dei suoi cristalli[1][2]. Prende il suo nome dalla località di Creede in Colorado, dove è stata rinvenuta. Abito cristallinoGranulare, prismatico, radiale[1]. Origine e giacituraNelle parti superiori delle vene di fluorite e barite[2][3] associata alla stessa barite ed alla caolinite[2] o in filoni stanniferi[3]. UtilizziLa creedite è utilizzata come minerale da collezione e minerale ornamentale e viene spesso abbinata a composizioni floreali o con cactus. Proprietà chimico-fisiche
Località di ritrovamentoCristalli di creedite provengono dagli Stati Uniti, in miniere del Colorado, Nevada, Arizona e Nuovo Messico; in Messico, in una miniera nel Chihuahua e in una di Durango; a Colquiri in Bolivia; a Monakoff Mine in Australia; a Quinglong Co. in Cina; nel distretto di Lavrion in Grecia; ad Akchatau in Kazakistan; e da Campiglia Marittima e Nuoro in Italia[2]. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni |
Portal di Ensiklopedia Dunia