Costo variabilePer costo variabile si intende quel costo che dipende strettamente dalla quantità prodotta e si definisce come differenza fra il costo totale e il costo fisso : Si distingue in base alla relazione con la quantità di merce q:
Un esempio di costo variabile è costituito dal costo associato alle materie prime. Si pensi al caso in cui un'azienda utilizzi due fattori produttivi (ad esempio, gli ingredienti utilizzati per preparare pasticcini e i macchinari che preparano i dolci): appare immediato che il costo degli ingredienti varia a seconda della quantità di ingredienti utilizzati. Nel caso più semplice, detto p il prezzo del fattore e x la quantità del fattore, il prezzo è evidentemente costante, e quindi il costo () è inevitabilmente legato alla variabile x. All'opposto dei costi variabili, vi sono i costi fissi, che nascono indipendentemente dalle quantità di inflow e outflow: appare infatti evidente che il macchinario utilizzato dall'azienda pasticciera, una volta acquistato, ha lo stesso costo sia che si producano pasticcini sia che non si produca alcunché. Bibliografia
Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia