Coppa delle nazioni africane femminile 2024

Coppa delle nazioni africane femminile 2024
2024 Africa Women Cup of Nations
Competizione Coppa delle nazioni africane
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore CAF
Date dal 5 luglio 2025
al 26 luglio 2025
Luogo Marocco (bandiera) Marocco
Partecipanti 12 (42 alle qualificazioni)
Cronologia della competizione
2026

La Coppa delle nazioni africane femminile 2024, nota anche con la denominazione sponsorizzata TotalEnergies Women's Africa Cup Of Nations 2024[1], sarà la quindicesima edizione della massima competizione calcistica per nazionali femminili organizzata dalla Confédération Africaine de Football (CAF), la quarta con questa denominazione. Come nella precedente edizione il torneo vedrà la partecipazione di 12 nazionali.

La nazionale campione in carica è il Sudafrica.

Formato

Il torneo è composto di una fase a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta. Le 12 squadre qualificate alla fase finale saranno sorteggiate in tre gironi composti da quattro squadre ciascuno. In ciascun girone le squadre si affrontano una volta, per un totale di 3 giornate. Passano alla fase a eliminazione diretta le prime due classificate di ciascun girone più le due migliori terze. Dai quarti di finale in poi le gare si disputano in partita secca a eliminazione diretta.

Qualificazioni

Squadre partecipanti

Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Ultima presenza
1 Marocco (bandiera) Marocco 10 agosto 2022 Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale 2022
2 Sudafrica (bandiera) Sudafrica 4 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2022
3 Algeria (bandiera) Algeria 4 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2018
4 Ghana (bandiera) Ghana 5 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2018
5 Senegal (bandiera) Senegal 5 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2022
6 Zambia (bandiera) Zambia 5 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2022
7 RD del Congo (bandiera) RD del Congo 5 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2012
8 Tunisia (bandiera) Tunisia 5 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2022
9 Botswana (bandiera) Botswana 5 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2022
10 Mali (bandiera) Mali 5 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2018
11 Tanzania (bandiera) Tanzania 5 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2010
12 Nigeria (bandiera) Nigeria 5 dicembre 2023 Vincitrice della fase di qualificazione 2022

Fasce

Il sorteggio è stato effettuato il 22 novembre 2024. Le dodici squadre sono state sorteggiate in tre gironi da quattro squadre, con le padrone di casa del Marocco, le campionesse in carica del Sudafrica e la Nigeria seconda squadra africana nella classifica FIFA assegnati, rispettivamente, alle posizioni A1, C1 e B1[2].

Teste di serie Fascia 1 Fascia 2 Fascia 3
Marocco (bandiera) Marocco (A1)
Nigeria (bandiera) Nigeria (B1)
Sudafrica (bandiera) Sudafrica (C1)
Zambia (bandiera) Zambia
Ghana (bandiera) Ghana
Tunisia (bandiera) Tunisia
Mali (bandiera) Mali
Senegal (bandiera) Senegal
Algeria (bandiera) Algeria
RD del Congo (bandiera) RD del Congo
Tanzania (bandiera) Tanzania
Botswana (bandiera) Botswana

Fase a gruppi

Gruppo A

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Marocco (bandiera) Marocco 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Zambia (bandiera) Zambia 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Senegal (bandiera) Senegal 0 0 0 0 0 0 0 0
4. RD del Congo (bandiera) RD del Congo 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

5 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

6 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

8 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

8 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

11 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

11 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

Gruppo B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Nigeria (bandiera) Nigeria 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Tunisia (bandiera) Tunisia 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Algeria (bandiera) Algeria 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Botswana (bandiera) Botswana 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

6 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

6 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

9 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

9 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

12 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

12 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

Gruppo C

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sudafrica (bandiera) Sudafrica 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Ghana (bandiera) Ghana 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Mali (bandiera) Mali 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Tanzania (bandiera) Tanzania 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

7 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

7 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

10 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

10 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

13 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

13 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

Raffronto tra le terze classificate

Le prime due squadre si sono qualificate ai quarti di finale.

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. 0 0 0 0 0 0 0 0
2. 0 0 0 0 0 0 0 0
3. 0 0 0 0 0 0 0 0

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
         
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Quarti di finale

luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

Semifinali

luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

Finale terzo posto

luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

Finale

26 luglio 2025non conosciuta non conosciuta (bandiera) – non conosciuta (bandiera) non conosciuta

Note

  1. ^ (FR) Total, Title Sponsor of the Africa Cup of Nations and Partner of African Football, su totalenergies.com, 21 luglio 2016. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  2. ^ Draw Procedure for TotalEnergies CAF Women’s Africa Cup of Nations, Morocco 2024, Announced, su cafonline.com, CAF, 21 ottobre 2024. URL consultato il 21 novembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia