Coppa Libertadores 2023 (calcio femminile)

Coppa Libertadores Femminile 2023
Copa CONMEBOL Libertadores Femenina 2023
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Coppa Libertadores
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore CONMEBOL
Date dal 5 ottobre 2023
al 21 ottobre 2023
Luogo Colombia (bandiera) Colombia
Partecipanti 16
Nazioni 10
Risultati
Vincitore Corinthians
(4º titolo)
Secondo Palmeiras
Terzo Atlético Nacional
Quarto Internacional
Statistiche
Miglior marcatore Brasile (bandiera) Priscila (8)
Incontri disputati 32
Gol segnati 132 (4,13 per incontro)
Lo Stadio olimpico Pascual Guerrero di Cali, teatro della finale
Cronologia della competizione

La Coppa Libertadores femminile 2023 è stata la 15ª edizione della massima competizione sudamericana riservata a squadre femminili di calcio. Il torneo si è disputato dal 5 al 21 ottobre in Colombia con la finale in programma il 21 ottobre allo Stadio olimpico Pascual Guerrero di Cali[1].

La coppa è stata vinta dalle brasiliane del Corinthians, che in finale hanno battuto le rivali cittadine del Palmeiras per 0-1[2].

Squadre

Al torneo partecipano 16 squadre appartenenti alle 10 federazioni della CONMEBOL, secondo i seguenti criteri[3]:

  • ciascuna delle 10 federazioni iscrive la squadra campione nazionale,
  • un posto assegnato alla squadra campione in carica,
  • un posto assegnato alla federazione ospite, la Colombia in quest'edizione[1],
  • quattro ulteriori posti alle prime quattro federazioni nella classifica delle prestazioni nel torneo, quindi Brasile, Cile, Colombia e Paraguay per quest'edizione[1].
Nazione Squadra Qualificazione
Argentina (bandiera) Argentina

(1 squadra)

Boca Juniors Campione del campionato argentino 2022
Bolivia (bandiera) Bolivia

(1 squadra)

Always Ready Campione del campionato boliviano 2023
Brasile (bandiera) Brasile

(3 squadre)

Palmeiras Campione in carica
Corinthians Campione del campionato brasiliano 2022
Internacional Vicecampione del campionato brasiliano 2022
Cile (bandiera) Cile

(2 squadre)

Colo-Colo Campione del campionato cileno 2022
Universidad de Chile Vincitore dei play-off per la Libertadores Femminile
Colombia (bandiera) Colombia

(3 squadre)

Santa Fe Campione del campionato colombiano 2023
América de Cali Vicecampione del campionato colombiano 2023
Atlético Nacional Squadra con il miglior piazzamento nella classifica unita del campionato colombiano 2023
Ecuador (bandiera) Ecuador

(1 squadre)

Barcelona SC Campione del campionato ecuadoriano 2023
Paraguay (bandiera) Paraguay

(2 squadre)

Olimpia Campione del campionato paraguaiano 2023
Libertad/Limpeño Vicecampione del campionato paraguaiano 2023
Perù (bandiera) Perù

(1 squadra)

Universitario Campione del campionato peruviano 2023
Uruguay (bandiera) Uruguay

(1 squadra)

Nacional Campione del campionato uruguaiano 2022
Venezuela (bandiera) Venezuela

(1 squadra)

Caracas Campione del campionato venezuelano 2023

Stadi

Tutte le partite sono state disputate a Cali e Bogotà in Colombia nei seguenti stadi[4]:

Fase a gruppi

Il sorteggio per definire la composizione dei gruppi si è tenuto il 19 settembre 2023[5]. Le 16 squadre partecipanti sono state divise in 4 gruppi, ciascuno composto da 4 squadre. Ogni squadra gioca con le altre 3 squadre del proprio gruppo una sola volta. La prima e la seconda classificata di ogni gruppo accedono ai quarti di finale.

Gruppo A

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Brasile (bandiera) Palmeiras 9 3 3 0 0 15 3 +12
2. Colombia (bandiera) Atlético Nacional 6 3 2 0 1 9 6 +3
3. Ecuador (bandiera) Barcelona SC 3 3 1 0 2 5 10 -5
4. Venezuela (bandiera) Caracas 0 3 0 0 3 2 12 -10

Risultati

Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Palmeiras Brasile (bandiera) 5 - 0 Ecuador (bandiera) Barcelona SC
Caracas Venezuela (bandiera) 0 - 3 Colombia (bandiera) Atlético Nacional
2ª giornata
Palmeiras Brasile (bandiera) 6 - 0 Venezuela (bandiera) Caracas
Barcelona SC Ecuador (bandiera) 2 - 3 Colombia (bandiera) Atlético Nacional
3ª giornata
Atlético Nacional Colombia (bandiera) 3 - 4 Brasile (bandiera) Palmeiras
Barcelona SC Ecuador (bandiera) 3 - 2 Venezuela (bandiera) Caracas

Gruppo B

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Cile (bandiera) Universidad de Chile 7 3 2 1 0 4 2 +2
2. Paraguay (bandiera) Olimpia 6 3 2 0 1 6 4 +2
3. Colombia (bandiera) Santa Fe 4 3 1 1 1 6 3 +3
4. Perù (bandiera) Universitario 0 3 0 0 3 1 8 -7

Risultati

Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Universitario Perù (bandiera) 0 - 1 Cile (bandiera) Universidad de Chile
Santa Fe Colombia (bandiera) 1 - 2 Paraguay (bandiera) Olimpia
2ª giornata
Olimpia Paraguay (bandiera) 1 - 2 Cile (bandiera) Universidad de Chile
Santa Fe Colombia (bandiera) 4 - 0 Perù (bandiera) Universitario
3ª giornata
Universidad de Chile Cile (bandiera) 1 - 1 Colombia (bandiera) Santa Fe
Olimpia Paraguay (bandiera) 3 - 1 Perù (bandiera) Universitario

Gruppo C

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Paraguay (bandiera) Corinthians 9 3 3 0 0 12 0 +12
2. Brasile (bandiera) Colo-Colo 6 3 2 0 1 9 3 +6
3. Cile (bandiera) Libertad/Limpeño 3 3 1 0 2 3 10 -7
4. Bolivia (bandiera) Always Ready 0 3 0 0 3 3 14 -11

Risultati

Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Always Ready Bolivia (bandiera) 1 - 3 Paraguay (bandiera) Libertad/Limpeño
Corinthians Brasile (bandiera) 1 - 0 Cile (bandiera) Colo-Colo
2ª giornata
Colo-Colo Cile (bandiera) 4 - 0 Paraguay (bandiera) Libertad/Limpeño
Corinthians Brasile (bandiera) 6 - 0 Bolivia (bandiera) Always Ready
3ª giornata
Colo-Colo Cile (bandiera) 5 - 2 Bolivia (bandiera) Always Ready
Libertad/Limpeño Paraguay (bandiera) 0 - 5 Brasile (bandiera) Corinthians

Gruppo D

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Brasile (bandiera) Internacional 9 3 3 0 0 12 2 +10
2. Colombia (bandiera) América de Cali 4 3 1 1 1 7 5 +2
3. Argentina (bandiera) Boca Juniors 4 3 1 1 1 6 7 -2
4. Uruguay (bandiera) Nacional 0 3 0 0 3 1 12 -11

Risultati

Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Nacional Uruguay (bandiera) 0 - 3 Brasile (bandiera) Internacional
Boca Juniors Argentina (bandiera) 1 - 1 Colombia (bandiera) América de Cali
2ª giornata
Boca Juniors Argentina (bandiera) 5 - 1 Uruguay (bandiera) Nacional
América de Cali Colombia (bandiera) 2 - 4 Brasile (bandiera) Internacional
3ª giornata
Internacional Brasile (bandiera) 5 - 0 Argentina (bandiera) Boca Juniors
América de Cali Colombia (bandiera) 4 - 0 Uruguay (bandiera) Nacional

Fase a eliminazione diretta

Le fasi a eliminazione diretta include la disputa di quarti di finale e semifinali, con partite di andata e ritorno[6]. Gli accoppiamenti dei quarti di finale e del tabellone sono stabiliti al momento del sorteggio per la composizione della fase a gruppi[5]. In caso di parità di reti segnate al termine dei tempi regolamentari, si passa direttamente ai tiri di rigore, senza disputare i tempi supplementari[6].

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
 Brasile (bandiera) Palmeiras  6
 Paraguay (bandiera) Olimpia  0  
 Brasile (bandiera) Palmeiras  3
   Colombia (bandiera) Atlético Nacional  1  
 Cile (bandiera) Universidad de Chile  1
 Colombia (bandiera) Atlético Nacional  2  
 Brasile (bandiera) Palmeiras  0
   Brasile (bandiera) Corinthians  1
 Brasile (bandiera) Corinthians  4
 Colombia (bandiera) América de Cali  0  
 Brasile (bandiera) Corinthians (dtr)  1 (4) Finale per il terzo posto
   Brasile (bandiera) Internacional  1 (3)  
 Brasile (bandiera) Internacional  4  Colombia (bandiera) Atlético Nacional  3
 Cile (bandiera) Colo-Colo  2    Brasile (bandiera) Internacional  2

Quarti di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
14 ottobre 2023
Palmeiras Brasile (bandiera) 6 - 0 Paraguay (bandiera) Olimpia
Universidad de Chile Cile (bandiera) 1 - 2 Colombia (bandiera) Atlético Nacional
15 ottobre 2023
Corinthians Brasile (bandiera) 4 - 0 Colombia (bandiera) América de Cali
Internacional Brasile (bandiera) 4 - 2 Cile (bandiera) Colo-Colo

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
17 ottobre 2023
Palmeiras Brasile (bandiera) 3 - 1 Colombia (bandiera) Atlético Nacional
18 ottobre 2023
Corinthians Brasile (bandiera) 1 - 1 (4-3 dtr) Brasile (bandiera) Internacional

Finale 3º posto

Squadra 1 Risultato Squadra 2
21 ottobre 2023
Atlético Nacional Colombia (bandiera) 3 - 2 Brasile (bandiera) Internacional

Finale

Cali
21 ottobre 2023, ore 18:30 UTC-5
Palmeiras0 – 1
referto
CorinthiansStadio olimpico Pascual Guerrero
Arbitro: Paraguay (bandiera) Zulma Quiñónez

Note

  1. ^ a b c (ES) Fechas y Sedes de los Torneos CONMEBOL 2023, su conmebol.com, 1º ottobre 2022. URL consultato il 7 ottobre 2023.
  2. ^ (ES) ¡El Timão es tetracampeón!, su conmebol.com, 21 ottobre 2023. URL consultato il 22 ottobre 2023.
  3. ^ Regolamento della Coppa Libertadores femminile 2022, p. 11.
  4. ^ (ES) Conmebol definió las Ciudades Sedes de la Copa Libertadores Femenina 2023, su fcf.com.co, 19 settembre 2023. URL consultato il 7 ottobre 2023.
  5. ^ a b (ES) Conoce los grupos y calendario de partidos, su conmebol.com, 19 settembre 2023. URL consultato il 7 ottobre 2023.
  6. ^ a b Regolamento della Coppa Libertadores femminile 2023, p. 11.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia