Coppa Italia di ciclismo 2015

Coppa Italia di ciclismo 2015
Competizione Coppa Italia di ciclismo
Sport Ciclismo su strada
Edizione
Organizzatore Lega del Ciclismo Professionistico
Date 8 febbraio-11 ottobre
Risultati
Vincitore Italia (bandiera) Sonny Colbrelli
Secondo Italia (bandiera) Damiano Cunego
Terzo Italia (bandiera) Simone Ponzi
Statistiche
Gare 18
Cronologia della competizione

La Coppa Italia – Campionato Italiano a Squadre 2015 è la nona edizione del circuito organizzato dalla Lega del Ciclismo Professionistico.

Il calendario è composto da tutte le prove italiane di classe HC e 1 incluse nel UCI Europe Tour 2015.

Oltre alla principale classifica a squadre, anche quest'anno sono previste una classifica individuale e una classifica giovani dedicata agli Under-25.[1]

Vincendo la Coppa Italia, la Southeast Pro Cycling Team si è aggiudicata il diritto di partecipare al Giro d'Italia 2016.

Squadre

Le squadre che vi partecipano sono sette.

Calendario

Gli organizzatori hanno inserito 18 prove.

# Data Evento Cat. Vincitore Squadra Leader della Cl. italiana Squadra leader della Cl. italiana
1 8 febbraio Italia (bandiera) GP Costa degli Etruschi (2015) 1.1 Italia (bandiera) Manuel Belletti Italia (bandiera) Southeast Italia (bandiera) Manuel Belletti Italia (bandiera) Southeast
2 19 febbraio Italia (bandiera) Trofeo Laigueglia (2015) 1.HC Italia (bandiera) Davide Cimolai Italia (bandiera) Lampre-Merida Italia (bandiera) Davide Cimolai Italia (bandiera) Lampre-Merida
3 7 marzo Italia (bandiera) Strade Bianche (2015) 1.HC Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Štybar Belgio (bandiera) Etixx-Quick Step
4 19 marzo Italia (bandiera) GP Nobili Rubinetterie (2015) 1.HC Italia (bandiera) Giacomo Nizzolo Stati Uniti (bandiera) Trek Factory Italia (bandiera) Oscar Gatto Italia (bandiera) Southeast
5 26-29 marzo Italia (bandiera) Settimana Coppi e Bartali (2015) 2.1 Sudafrica (bandiera) Louis Meintjes Sudafrica (bandiera) MTN-Qhubeka Sudafrica (bandiera) Louis Meintjes Sudafrica (bandiera) MTN-Qhubeka
6 21-24 aprile Italia (bandiera) Giro del Trentino (2015) 2.HC Australia (bandiera) Richie Porte Regno Unito (bandiera) Team Sky
7 26 aprile Italia (bandiera) Giro dell'Appennino (2015) 1.1 Spagna (bandiera) Omar Fraile Spagna (bandiera) Caja Rural
8 19 luglio Italia (bandiera) Trofeo Matteotti (2015) 1.1 Russia (bandiera) Evgenij Šalunov Russia (bandiera) Lokosphinx Italia (bandiera) Southeast
9 16 settembre Italia (bandiera) Coppa Agostoni - Giro delle Brianze (2015) 1.1 Italia (bandiera) Davide Rebellin Polonia (bandiera) CCC
10 17 settembre Italia (bandiera) Coppa Bernocchi (2015) 1.1 Italia (bandiera) Vincenzo Nibali Kazakistan (bandiera) Astana
11 19 settembre Italia (bandiera) Memorial Marco Pantani (2015) 1.1 Italia (bandiera) Diego Ulissi Italia (bandiera) Italia
12 20 settembre Italia (bandiera) GP Industria e Commercio di Prato (2015) 1.1 Italia (bandiera) Daniele Bennati Italia (bandiera) Italia Italia (bandiera) Vincenzo Nibali
13 30 settembre Italia (bandiera) Tre Valli Varesine (2015) 1.HC Italia (bandiera) Vincenzo Nibali Kazakistan (bandiera) Astana
14 1 ottobre Italia (bandiera) Milano-Torino (2015) 1.HC Italia (bandiera) Diego Rosa Kazakistan (bandiera) Astana
15 2 ottobre Italia (bandiera) Giro del Piemonte (2015) 1.HC Belgio (bandiera) Jan Bakelants Francia (bandiera) AG2R
16 8 ottobre Italia (bandiera) GP Peccioli - Coppa Sabatini (2015) 1.1 Spagna (bandiera) Eduard Prades Spagna (bandiera) Caja Rural
17 10 ottobre Italia (bandiera) Giro dell'Emilia (2015) 1.HC Belgio (bandiera) Jan Bakelants Francia (bandiera) AG2R Italia (bandiera) Damiano Cunego
18 11 ottobre Italia (bandiera) GP Bruno Beghelli (2015) 1.HC Italia (bandiera) Sonny Colbrelli Italia (bandiera) Bardiani-CSF Italia (bandiera) Sonny Colbrelli

Classifiche

Risultati finali.[2][3][4]

Note

  1. ^ Regolamento 2015, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico. URL consultato il 23 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2016).
  2. ^ Classifica Squadre, su legaciclismoprof.org. URL consultato il 4 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2015).
  3. ^ Classifica Individuale, su legaciclismoprof.org. URL consultato il 4 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2015).
  4. ^ Classifica Giovani, su legaciclismoprof.org. URL consultato il 4 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2016).

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia