Copenaghen Open 1973 - Doppio

Copenaghen Open 1973
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
FinalistiRegno Unito (bandiera) Mark Cox
Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Copenaghen Open 1973.

Il doppio del torneo di tennis Copenaghen Open 1973, facente parte della categoria World Championship Tennis, ha avuto come vincitori Tom Gorman e Erik Van Dillen che hanno battuto in finale Mark Cox e Graham Stilwell 6–4, 6–4.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
 Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
 Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
3 3  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
 Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
6 6 6
 Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
 Nuova Zelanda (bandiera) Brian Fairlie
6 2 7  Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
 Nuova Zelanda (bandiera) Brian Fairlie
3 7 1
5  Francia (bandiera) J-B Chanfreau
 Stati Uniti (bandiera) Tom Leonard
2 6 6  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
 Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak
 Pakistan (bandiera) Haroon Rahim
6 7 3  Australia (bandiera) Ken Rosewall
 Australia (bandiera) Fred Stolle
2 4
 Francia (bandiera) Pierre Barthes
 Regno Unito (bandiera) Roger Taylor
4 6  Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak
 Pakistan (bandiera) Haroon Rahim
3 6
3  Australia (bandiera) Ken Rosewall
 Australia (bandiera) Fred Stolle
6 7 3  Australia (bandiera) Ken Rosewall
 Australia (bandiera) Fred Stolle
6 7
 India (bandiera) Premjit Lall
 Messico (bandiera) Joaquín Loyo-Mayo
2 6  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
 Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
6 6
4  Regno Unito (bandiera) Mark Cox
 Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
6 6 4  Regno Unito (bandiera) Mark Cox
 Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
4 4
 Cecoslovacchia (bandiera) František Pála
 Cecoslovacchia (bandiera) Vladimír Zedník
3 3 4  Regno Unito (bandiera) Mark Cox
 Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
6 6
 Australia (bandiera) Bob Carmichael
 Danimarca (bandiera) Jorgen Ulrich
6 6  Australia (bandiera) Bob Carmichael
 Danimarca (bandiera) Jorgen Ulrich
4 3
6  Jugoslavia (bandiera) Boro Jovanović
 Unione Sovietica (bandiera) Alex Metreveli
4 3 4  Regno Unito (bandiera) Mark Cox
 Regno Unito (bandiera) Graham Stilwell
7 6
 Australia (bandiera) Ross Case
 Australia (bandiera) Dick Crealy
7 6 1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
 Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
6 2
 Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović
 Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
6 4  Australia (bandiera) Ross Case
 Australia (bandiera) Dick Crealy
4 3
1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
 Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
6 6 1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
 Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
6 6
 Sudafrica (bandiera) Raymond Moore
 Danimarca (bandiera) Jorgen Ulrich
4 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia