Copa Sevilla 1991 - Singolare

Copa Sevilla 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Lars Koslowski
FinalistaSvezia (bandiera) Tomas Nydahl
Punteggio6-2, 3-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Copa Sevilla 1991.

Il singolare del torneo di tennis Copa Sevilla 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Lars Koslowski che ha battuto in finale Tomas Nydahl 6-2, 3-6, 7-6.

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari (quarti di finale)
  2. Assente
  3. Rep. Ceca (bandiera) Libor Němeček (quarti di finale)
  4. Svezia (bandiera) Tomas Nydahl (finale)
  1. Germania (bandiera) Markus Naewie (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) David Rikl (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Luis Lobo (primo turno)
  4. Cile (bandiera) José Antonio Fernández (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Germania (bandiera) Lars Koslowski 6 3 7
4 Svezia (bandiera) Tomas Nydahl 2 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari 7 6
 Italia (bandiera) Nicola Bruno 6 2 1  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari 6 6
 Germania (bandiera) Christian Weis 1 6 6  Germania (bandiera) Christian Weis 4 3
 Italia (bandiera) F Michelotti 6 4 1 1  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari 3 3
 Spagna (bandiera) Vicente Solves 6 6  Germania (bandiera) Lars Koslowski 6 6
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 2 3  Spagna (bandiera) Vicente Solves 4 2
 Germania (bandiera) Lars Koslowski 6 6  Germania (bandiera) Lars Koslowski 6 6
7  Argentina (bandiera) Luis Lobo 3 2  Germania (bandiera) Lars Koslowski 6 7
3  Rep. Ceca (bandiera) Libor Němeček 0 6 6  Spagna (bandiera) Àlex Corretja 3 6
 Germania (bandiera) Bernd Karbacher 6 4 3 3  Rep. Ceca (bandiera) Libor Němeček 5 6 7
 Spagna (bandiera) J-A Conde 6 6  Spagna (bandiera) J-A Conde 7 4 5
 Germania (bandiera) Boris Laustroer 2 2 3  Rep. Ceca (bandiera) Libor Němeček 6 1
 Spagna (bandiera) A Berasategui 7 6  Spagna (bandiera) Àlex Corretja 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Greg Failla 6 3  Spagna (bandiera) A Berasategui 6 1
 Spagna (bandiera) Àlex Corretja 6 6 6  Spagna (bandiera) Àlex Corretja 7 6
6  Rep. Ceca (bandiera) David Rikl 7 2 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Germania (bandiera) Markus Naewie 6 4 6
 Spagna (bandiera) J-L Aparisi 4 6 4 5  Germania (bandiera) Markus Naewie 4 2
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 7 6  Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 6 6
 Spagna (bandiera) A Gutierrez 5 2  Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 3 2
 Spagna (bandiera) Daniel Marco 2 7 6 4  Svezia (bandiera) Tomas Nydahl 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Christian Geyer 6 5 2  Spagna (bandiera) Daniel Marco 3 4
4  Svezia (bandiera) Tomas Nydahl 6 6 4  Svezia (bandiera) Tomas Nydahl 6 6
 Argentina (bandiera) Horacio Pacheco 4 4 4  Svezia (bandiera) Tomas Nydahl 6 4 6
8  Cile (bandiera) JA Fernández 6 6  Belgio (bandiera) Xavier Daufresne 4 6 2
 Francia (bandiera) Éric Winogradsky 4 1 8  Cile (bandiera) JA Fernández 1 2
 Svezia (bandiera) Jan Apell 6 7  Svezia (bandiera) Jan Apell 6 6
 Messico (bandiera) Oliver Fernández 1 5  Svezia (bandiera) Jan Apell 4 6 2
 Belgio (bandiera) Xavier Daufresne 6 6  Belgio (bandiera) Xavier Daufresne 6 3 6
 Brasile (bandiera) Roberto Jabali 3 4  Belgio (bandiera) Xavier Daufresne 6 7
 Francia (bandiera) Pierre Bouteyre 2 7 2  Francia (bandiera) Pierre Bouteyre 3 6
 Portogallo (bandiera) Bernardo Mota 6 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia