Il Congresso europeo di scienze planetarie, in inglese European Planetary Science Congress (EPSC), creato nel 2006, è costituito da una serie di conferenze che raccolgono ogni anno centinaia di scienziati da ogni parte del mondo per discutere gli ultimi avanzamenti nel campo della planetologia, e delle scienze dell'universo.[1]
Storia
Ogni quattro/cinque anni si tiene un congresso unitario organizzato congiuntamente dal comitato scientifico dell'EPSC e dal suo corrispettivo americano, la Division for Planetary Sciences (DPS, "Divisione di Scienze Planetarie") dell'American Astronomical Society, che si tiene alternativamente in Europa e negli Stati Uniti.
Le edizioni congiunte del 2011 e 2019 si sono tenute in Europa, quelle del 2016 e del 2023 negli Stati Uniti.
L'edizione del 2020, prevista originariamente a Granada (Spagna) e quella del 2021 si sono tenute in modalità virtuale a causa della Pandemia di COVID-19.
Congressi
Edizione
|
Data
|
Città ospitante
|
Luogo
|
Scienziati
presenti
|
Paesi
partecipanti
|
Note
|
1
|
18-22 Settembre 2006
|
Berlino, Germania
|
Estrel Convention Center
|
554
|
|
[2]
|
2
|
20-24 Agosto 2007
|
Potsdam, Germania
|
Kongress Hotel am Templiner See
|
400+
|
|
[3]
|
3
|
21-26 Settembre 2008
|
Münster, Germania
|
Università di Münster
|
461
|
|
[4]
|
4
|
13-18 Settembre 2009
|
Potsdam, Germania
|
Kongress Hotel am Templiner See
|
550
|
|
[5]
|
5
|
19-24 Settembre 2010
|
Roma, Italia
|
Pontificia università "San Tommaso d'Aquino"
|
687
|
|
[6]
|
6
|
2-7 Ottobre 2011
|
Nantes, Francia
|
Centro congressi di Nantes
|
1535
|
42
|
Congiunto con il DPS[7]
|
7
|
23-28 Settembre 2012
|
Madrid, Spagna
|
IFEMA-Feria de Madrid
|
705
|
34
|
[8]
|
8
|
8-13 Settembre 2013
|
Londra, Regno Unito
|
University College
|
960
|
39
|
[9]
|
9
|
7-12 Settembre 2014
|
Cascais, Portogallo
|
Centro congressi dell'Estoril
|
591
|
27
|
[10]
|
10
|
27 Settembre - 2 Ottobre 2015
|
Nantes, Francia
|
Centro congressi di Nantes
|
706
|
33
|
[11]
|
11
|
16-21 Ottobre 2016
|
Pasadena, Stati Uniti
|
Pasadena Convention Center
|
1400+
|
|
Congiunto con il DPS[12]
|
12
|
17-22 Settembre 2017
|
Riga, Lettonia
|
Radisson Blu Hotel Latvija
|
808
|
40
|
[13]
|
13
|
16-21 Settembre 2018
|
Berlino, Germania
|
Università tecnica di Berlino
|
1018
|
44
|
[14]
|
14
|
15-20 Settembre 2019
|
Ginevra, Svizzera
|
Centre International de Conférences de Genève (CICG)
|
1730
|
52
|
Congiunto con il DPS
|
15
|
21 Settembre - 9 Ottobre 2020
|
virtuale
|
|
1168
|
49
|
[15]
|
16
|
13-24 Settembre 2021
|
virtuale
|
|
795
|
47
|
[16]
|
17
|
18-23 Settembre 2022
|
Granada, Spagna
|
Palacio de Congresos de Granada
|
1180
|
48
|
[17]
|
18
|
1-6 Ottobre 2023
|
San Antonio, Texas
|
San Antonio Marriott River center
|
|
|
[18]Congiunto con il DPS
|
19
|
8-13 Settembre 2024
|
Berlino, Germania
|
Freie Universität Berlin
|
|
|
|
20
|
7-12 Settembre 2025
|
Helsinki, Finlandia
|
Finlandia Hall
|
|
|
Congiunto con il DPS
|
Note
- ^ (EN) European Planetary Science Congress (EPSC) – Europlanet Outreach, su europlanet-eu.org. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2018).
- ^ Home, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2017).
- ^ Home, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2017).
- ^ (EN) EPSC2008 - HOME, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
- ^ (EN) EPSC2009 - HOME, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 3 febbraio 2018.
- ^ (EN) EPSC2010 - Home, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 3 febbraio 2018.
- ^ EPSC-DPS2011 - Home, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ EPSC2012 - Home, su meetings.copernicus.org. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ EPSC2013 - Home, su www.epsc2013.eu. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ EPSC2014 - Home, su www.epsc2014.eu. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ EPSC2015 - Home, su www.epsc2015.eu. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ (EN) DPS-EPSC Joint Meeting, 16-21 October 2016 – Europlanet Outreach, su europlanet-eu.org. URL consultato il 3 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2018).
- ^ (EN) EPSC2017 - Home, su epsc2017.eu. URL consultato il 3 febbraio 2018.
- ^ (EN) EPSC2018 - Home, su epsc2018.eu. URL consultato il 3 febbraio 2018.
- ^ EPSC2020 - Home, su www.epsc2020.eu. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ (EN) EPSC2021 - Home, su www.epsc2021.eu. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ EPSC2022 - Home, su www.epsc2022.eu. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ DPS Future meetings, su dps.aas.org. URL consultato il 20 febbraio 2023.
Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica