Collegio elettorale di Gubbio (Camera dei deputati)
Il collegio di Gubbio fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati . Apparteneva alla circoscrizione Umbria e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII , XIII e XIV legislatura .
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati ), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993 . La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale . Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico ; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli . Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.
Territorio
Il collegio di Gubbio era uno dei 7 collegi uninominali in cui era suddivisa l'Umbria e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536[ 1] , era interamente compreso nella provincia di Perugia e comprendeva i seguenti comuni: Assisi , Bastia Umbra , Cannara , Spello , Fossato di Vico , Gualdo Tadino , Gubbio , Nocera Umbra , Scheggia e Pascelupo , Sigillo , Valfabbrica e Valtopina .
Eletti
Dati elettorali
XII legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
Progressisti
Partito Democratico della Sinistra
30.178
36,20
Rifondazione Comunista
8.318
9,98
Partito Socialista Italiano
2.435
2,92
Federazione dei Verdi
1.589
1,91
Alleanza Democratica
788
0,95
Movimento per la Democrazia - La Rete
507
0,61
Totale coalizione
43.815
52,57
Polo del Buon Governo
Alleanza Nazionale
12.372
14,84
Forza Italia
12.366
14,84
Totale coalizione
24.738
29,68
Patto per l'Italia
Partito Popolare Italiano
9.123
10,94
Patto Segni
5.145
6,17
Totale coalizione
14.268
17,11
Socialdemocrazia per le Libertà
533
0,64
Totale
83.354
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
38 815
48,10
Francesca Paola Caccinelli
28 445
35,25
Marcello Piccini
13 431
16,64
Totale
80 691
100
XIII legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
L'Ulivo
Partito Democratico della Sinistra
26.413
32,02
Popolari per Prodi (PPI -SVP -PRI -UD -Prodi)
4.432
5,37
Rinnovamento Italiano
3.438
4,17
Federazione dei Verdi
1.658
2,01
Totale coalizione
35.941
43,57
Polo per le Libertà
Alleanza Nazionale
15.081
18,28
Forza Italia
13.684
16,59
CCD -CDU
5.222
6,33
Totale coalizione
33.987
41,20
Progressisti
Rifondazione Comunista
11.547
14,00
Lega Nord
1.012
1,23
Totale
82.487
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
46 484
57,22
Fulvio Carlo Maiorca
32 577
40,10
Maria Anna Di Toro
2 183
2,69
Totale
81 244
100
XIV legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
Casa delle Libertà
Forza Italia
17.672
21,60
Alleanza Nazionale
13.280
16,23
CCD -CDU
2.719
3,32
Nuovo PSI
1.290
1,58
Totale coalizione
34.961
42,73
L'Ulivo
Democratici di Sinistra
20.714
25,32
La Margherita (Dem - PPI - RI - UDEUR )
10.352
12,65
Comunisti Italiani
2.311
2,82
Il Girasole (FdV - SDI )
1.299
1,59
Totale coalizione
34.676
42,38
Rifondazione Comunista
7.069
8,64
Lista Di Pietro
2.237
2,73
Democrazia Europea
1.268
1,55
Lista Pannella - Bonino
1.189
1,45
Paese Nuovo
368
0,45
Abolizione scorporo
44
0,05
Totale
81.812
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
42 778
52,93
34 011
42,08
Paolo Brufani
4 033
4,99
Totale
80 822
100
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni