Club Sport Emelec 2001

Voce principale: Club Sport Emelec.
Emelec
Stagione 2001
Sport calcio
SquadraEmelec
AllenatoreArgentina (bandiera) Rodolfo Motta (gennaio-giugno), poi
Ecuador (bandiera) Carlos Sevilla (luglio-dicembre)
PresidenteEcuador (bandiera) Enrique Ponce Luque
Serie AVincitore
Coppa LibertadoresOttavi di finale
Coppa MerconorteSecondo posto
Miglior marcatoreCampionato: Carlos Juárez (17 gol)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Sport Emelec nelle competizioni ufficiali della stagione 2001.

Stagione

L'Emelec deve competere su tre fronti: oltre alla Serie A, partecipa alla Coppa Libertadores e alla Coppa Merconorte. Nel ruolo di portiere titolare si alternano Aragón e Viteri,[1] mentre, tra i giocatori di movimento, i principali componenti della rosa sono Porozo in difesa,[2] Candelario, Hidalgo e Sánchez a centrocampo[3] e Juárez in attacco; quest'ultimo diviene anche capocannoniere del campionato, grazie alle 17 reti segnate. Nell'Apertura 2001 il club si classificò al 6º posto, con 24 punti; nel Clausura, invece, il 1º posto consente alla formazione di Sevilla la qualificazione al girone finale. Nell'ultima fase l'Emelec vince 6 delle 10 gare, e con 22 punti si laurea campione d'Ecuador. In Libertadores viene eliminato agli ottavi dagli argentini del River Plate, mentre in Merconorte giunge fino in finale; viene poi superato dai colombiani del Millonarios.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico è Reebok, mentre lo sponsor ufficiale è Cerveza Club.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Ecuador (bandiera) P Rorys Aragón
Ecuador (bandiera) P Daniel Viteri
Ecuador (bandiera) P Juan Carlos Zambrano
Argentina (bandiera) D Pedro Aguirrez
Ecuador (bandiera) D Enrique Baquerizo
Ecuador (bandiera) D John Cagua
Ecuador (bandiera) D Pavel Caicedo
Ecuador (bandiera) D Wilson Carabalí
Ecuador (bandiera) D Franklin Corozo
Ecuador (bandiera) D Carlos Quiñónez
Ecuador (bandiera) D Bebeto Quinteros
Ecuador (bandiera) D Juan Triviño
Ecuador (bandiera) D Luis Zambrano
Ecuador (bandiera) C José Aguirre
Ecuador (bandiera) C Walter Ayoví
Ecuador (bandiera) C Richard Borja
Ecuador (bandiera) C Jaime Caicedo
N. Ruolo Calciatore
Ecuador (bandiera) C Moisés Candelario
Argentina (bandiera) C Darío Fabbro
Ecuador (bandiera) C Carlos Hidalgo
Ecuador (bandiera) C Rómulo Lara
Ecuador (bandiera) C Rafael Manosalvas
Ecuador (bandiera) C Luis Moreira
Ecuador (bandiera) C Joffre Pachito
Ecuador (bandiera) C Wellington Sánchez
Ecuador (bandiera) A Moisés Cuero
Ecuador (bandiera) A Cristian Gómez
Ecuador (bandiera) A Carlos Juárez
Argentina (bandiera) A Alejandro Kenig
Ecuador (bandiera) A Christian Peralta
Ecuador (bandiera) A Roberto Ponce
Ecuador (bandiera) A Otilino Tenorio
Ecuador (bandiera) A Jack Villafuerte

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
Serie A 81 46 23 9 14 63 52
Coppa Libertadores 12 8 3 3 2 9 11
Coppa Merconorte 17 10 4 5 1 15 8
Totale 110 64 30 16 17 87 71

Note

  1. ^ Viteri, p. 76.
  2. ^ Viteri, p. 85.
  3. ^ Viteri, p. 97.

Bibliografia

  • (ES) La Historia de los 80 años de Emelec, Revista Estadio, 2009.
  • (ES) Alfonso Herb Viteri, Pasión por el fútbol, Universidad Católica de Santiago de Guayaquil, 2007.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia