Club Atlético River Plate (calcio femminile)

CA River Plate
Calcio
Las Millos
La Banda
Millonarias
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, rosso
Dati societari
CittàBuenos Aires
NazioneArgentina (bandiera) Argentina
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione AFA
CampionatoPrimera División A
Fondazione1991
PresidenteArgentina (bandiera) María Laura Barbaresi
AllenatoreArgentina (bandiera) Daniel Reyes
StadioCancha auxiliar N.º 1
(500 posti)
Sito webwww.cariverplate.com.ar/futbol-femenino
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Il Club Atlético River Plate è una società calcistica femminile argentina con sede nella città di Buenos Aires, sezione dell'omonimo club.

Fondata nel 1991, milita in Primera División A, massima categoria nazionale a cui prende parte ininterrottamente a partire dalla sua fondazione, e di cui è il secondo club più vincente con 11 titoli conquistati.

Storia

La sezione femminile del River Plate nasce ufficialmente nel 1991 e prende parte alla prima edizione del campionato argentino riservato alle squadre femminili, che vince con quattro punti di scarto sul Boca Juniors. L'anno successivo si classifica secondo alle spalle proprio del Boca, dopodiché segue un quinquennio di vittorie consecutive dal 1993 al 1997.

Nei decenni seguenti, complice l'inserimento di altre squadre al vertice come San Lorenzo, UAI Urquiza ed Independiente che interrompono l'egemonia di Boca Juniors e River Plate, le vittorie si fanno meno frequenti, con il River che conquista entrambi i titoli della stagione 2002-2003, la Clausura del 2009 e del 2010 ed il campionato 2016-2017. Proprio in seguito alla vittoria di quest'ultimo torneo si qualifica per la prima volta alla Coppa Libertadores, che conclude al terzo posto.

Colori e simboli

Colori

L'uniforme di gioco del River Plate femminile, identica a quella indossata dalla formazione maschile, è composta da una maglia bianca con una banda diagonale rossa.

Calciatrici

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del C.A. River Plate.

Palmarès

Competizioni nazionali

1991, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 2002 (A), 2003 (C), 2009 (C), 2010 (C), 2016-17

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1992, 1998, 1999, 2000, 2001 (A), 2003 (A), 2004 (C), 2007 (A), 2008 (A), 2010 (A), 2011 (C), 2012 (A)

Organico

Rosa 2020

Rosa aggiornata al 1º agosto 2020.[1]

N. Ruolo Calciatrice
Argentina (bandiera) P Florencia Chiribelo
Argentina (bandiera) P Melina Melipil
Argentina (bandiera) D Camila Bravo
Argentina (bandiera) D Sofía Florentín
Argentina (bandiera) D Giuliana González
Argentina (bandiera) D Daiana Leguizamón
Argentina (bandiera) D Andrea López
Argentina (bandiera) D Stephanie Melgarejo
Argentina (bandiera) D Daniela Mereles
Argentina (bandiera) D Bettiana Sonetti
Argentina (bandiera) C Martina Del Trecco
Argentina (bandiera) C Justina Morcillo
Argentina (bandiera) C Melina Moreno
N. Ruolo Calciatrice
Argentina (bandiera) C Mercedes Pereyra
Argentina (bandiera) C Agustina Vargas
Stati Uniti (bandiera) C Vanessa Penuna
Uruguay (bandiera) C Carina Felipe
Argentina (bandiera) A Florencia Fernández
Argentina (bandiera) A Lourdes Lezcano
Argentina (bandiera) A Lucía Martelli
Stati Uniti (bandiera) A Jordan O'Brien
Uruguay (bandiera) A Carolina Birizamberri
Argentina (bandiera) Victoria Costa
Argentina (bandiera) Elen Leroyer
Argentina (bandiera) Brenda Molinas
Argentina (bandiera) Magalí Molina

Staff tecnico

Staff dell'area tecnica
  • Argentina (bandiera) Daniel Reyes – Allenatore
  • Argentina (bandiera) Nicolás Loncharich – Preparatore atletico
  • Argentina (bandiera) Tomás Mango – Allenatore dei portieri

Note

  1. ^ (ES) River reafirma su compromiso con el fútbol femenino profesional, su cariverplate.com.ar, 1º agosto 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia