Churriguera

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Churriguera (disambigua).

I Churriguera furono una famiglia di scultori e architetti di origine catalana, attivi soprattutto a Madrid e a Salamanca nel XVII e XVIII secolo.[1]

Il principale esponente fu José Benito de Churriguera, scultore già conosciuto per le sue elaborate decorazioni architettoniche, in netto contrasto con la sobrietà del classicismo herreriano, e considerato l'iniziatore di uno stile tardo barocco che da loro prese il nome di churriguerismo. Era famoso per i suoi retablos in cui combinava colonne salomoniche e di ordine composito, come nella monumentale pala d'altare maggiore del convento di Santo Stefano a Salamanca.

Il fratello Joaquin fu invece l'architetto della cattedrale di Salamanca mentre Alberto progettò realizzò la Plaza Mayor, terminata da Andrés García de Quiñones, e il Collegio di Calatrava.

Note

  1. ^ Churriguera, de - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato il 19 gennaio 2025.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN138282564 · ULAN (EN500036017

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia