Laureato in Scienze politiche all'Università degli Studi di Milano ha successivamente conseguito il Magistero in Scienze Religiose presso l'Istituto superiore di scienze religiose nel 2003. Terminati gli studi ha intrapreso la carriera d'insegnante di religione presso diversi istituti scolastici. Dal 1996 al 2012 ha fatto parte della Presidenza del Consiglio Pastorale Diocesano di Crema. Successivamente ha assunto il ruolo di coordinatore del Centro di Spiritualità della Diocesi di Crema.[1] È stato socio fondatore dell'Associazione Viandanti[2], una rete di gruppi cattolici in Italia. Dal dicembre 2009 ha fatto parte dell'Associazione Teologica Italiana come cultore delle discipline teologiche.[3] Dal 1999 al 2005 è stato caporedattore della rivista "L'impresa al plurale". Per due anni (2006-2007) ha fatto parte della Redazione della rivista "Aggiornamenti Sociali".[4] Ha collaborato alla rivista Jesus, curando fino al numero di gennaio2017 la rubrica intitolata “Un popolo chiamato Chiesa”.[5]
Christian Albini è morto nel gennaio 2017 dopo una lunga malattia. Era sposato e aveva tre figli.
Il 12 gennaio 2018, ad un anno dalla scomparsa, la Diocesi di Crema ha organizzato un incontro in ricordo di Christian Albini con la partecipazione di Ludwig Monti e Guido Dotti (Monaci della comunità di Bose) e il Vescovo di Crema Daniele Gianotti[6]. Alcuni dei suoi libri sono stati tradotti in lingua straniera.[7][8][9]
Nel 2015, a seguito di un articolo di Chiara Giaccardi su Avvenire intitolato Non solo ideologia: riappropriamoci del genere[10], insieme a Rita Tori e Alberto Pellai, è stato uno dei primi autori, tra quelli che si sono dichiarati pubblicamente cattolici, a pronunciarsi a favore degli studi di genere e dell'introduzione dell'ideologia del Gender nel mondo cattolico.[11]
Opere
Una pausa con Dio, con i vangeli feriali della Quaresima, Paoline Editoriale Libri, 2007.
Una pausa con Dio 2, con i Vangeli feriali di Avvento e Natale, Paoline Editoriale Libri, 2007.
Una pausa con Dio 3, con i vangeli feriali del tempo di Pasqua, Paoline Editoriale Libri 3, 2008.
^Viandanti - Un po' di storia, su viandanti.org. URL consultato il 10 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
^Per aderire all'ATI, su teologia.it, Associazione Teologica Italiana. URL consultato il 22 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
^Addio a Christian Albini, su Aggiornamenti Sociali, 10 gennaio 2017. URL consultato il 10 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2023).