Chloe WebbChloe Webb (New York, 25 giugno 1956) è un'attrice statunitense. BiografiaNata a Greenwich Village, quartiere residenziale di New York City, è cresciuta prevalentemente a Syracuse, trasferendosi in diverse località della costa orientale a causa del lavoro del padre, un costruttore edile. Ha conseguito gli studi universitari presso il Berklee College of Music di Boston. Dopo qualche ruolo in alcuni episodi di serie televisive, esordisce nel grande schermo con il film cult Sid & Nancy (1986) di Alex Cox, per cui interpreta il ruolo di Nancy Spungen, fidanzata del bassista dei Sex Pistols Sid Vicious, e riceve il premio dalla National Society of Film Critics e dalla Boston Society of Film Critics come migliore attrice. Successivamente ottiene dei ruoli nelle pellicole Il ventre dell'architetto (1987) e I gemelli (1988), mentre appare in un cameo in Ghostbusters II - Acchiappafantasmi II (1989). Nel 1988 ha recitato per sette episodi nella serie China Beach, ricevendo una candidatura al Premio Emmy come miglior attrice guest star in una serie drammatica l'anno seguente. I suoi lavori più rilevanti negli anni Novanta sono il film Un fantasma per amico (1990), affiancando Denzel Washington e Bob Hoskins, e la miniserie del 1993 Tales of the City, diretta da Armistead Maupin. A inizio anni Duemila, appare nelle serie televisive Giudice Amy, Dr. House - Medical Division, Medium e CSI - Scena del crimine, mentre tra il 2011 e il 2016 viene scritturata per vestire i panni di Monica Gallagher in Shameless, ruolo grazie al quale riceve una candidatura ai Critics' Choice Television Awards come miglior attrice guest star in una serie drammatica. Ha diretto il documentario Surfing Thru, presentato a Cannes e vincitore del premio al Santa Cruz Film Festival e al The Other Venice Film Festival come miglior documentario. FilmografiaCinema
Televisione
Doppiatrici italianeNelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Chloe Webb è stata doppiata da:
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia