Chiesa di Santo Stefano Protomartire (Malcesine)
La chiesa di Santo Stefano Protomartire è la parrocchiale di Malcesine, in provincia e diocesi di Verona; fa parte del vicariato del Lago Veronese-Caprino. StoriaLa primitiva pieve di Malcesine sorse probabilmente lì dove anticamente esisteva un tempio dedicato alla dea pagana Iside[1]. In questa chiesa furono traslate nel IX secolo le spoglie dei santi Benigno e Caro[1][2]. Nel 1159 alla pieve di Malcesine venne confermata la giurisdizione sulle chiese di San Zeno di Brenzone, di Sant'Angelo e dei Santi Simone, Giuda e Giovanni Evangelista[2]. DescrizioneL'interno della chiesa è ad un'unica navata con soffitto a botte[1]; l'aula termina con il presbiterio rialzato di due gradini, a sua volta chiuso dell'abside poligonale[1]. Opere di pregio qui conservate sono la pala che ha come soggetto Santo Stefano Protomartire, realizzata da Felice Boscaratti, le tele che raffigurano Davide e Abigaille e Rebecca che riceve doni da Abramo, il dipinto del soffitto che rappresenta la Gloria di Santo Stefano, eseguito da Odoardo Perini, autore anche dell'affresco con il Martirio di Santo Stefano[1]. Nella prima cappella a destra partendo dal fondo, dedicata a san Pietro, vi è collocata la pala d'altare Deposizione dalla croce dipinta da Girolamo dai Libri nel 1490 per la cappella della Madonna del Rosario (o Da Lisca) della chiesa di Santa Maria in Organo e giunta a Malcesine nel 1720.[3] Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia