Chiesa di Santa Geltrude (Selva dei Molini)
La chiesa di Santa Geltrude, o di Santa Gertrude (in tedesco Pfarrkirche St. Gertraud), è la parrocchiale di Selva dei Molini, in provincia autonoma di Bolzano e diocesi di Bolzano-Bressanone; fa parte del decanato di Tures. StoriaLa prima citazione di una chiesa a Selva dei Molini risale al 1383.[1][2][3] Nel 1445 fu consacrato dal vescovo di Bressanone Johann von Röttel un nuovo altare della chiesa dedicato a santa Geltrude[1][2]. DescrizioneEsterniLa facciata a capanna è scandita da quattro paraste che sorreggono il timpano triangolare e presenta centralmente il portale d'ingresso, sormontato da una finestra di forma semicircolare[4]. InterniOpere di pregio conservate all'interno della chiesa sono la pala che ritrae la Vestizione di Santa Geltrude, eseguita dal veneziano Cosrue Dusi e donata alla parrocchia da Francesco Giuseppe d'Asburgo-Lorena[2], le tele con la Vergine Maria assieme al Bambino e Sant'Antonio di Padova, realizzate da Franz Hellweger[1], le statue dei santi Pietro e Paolo, scolpite dall'artista Rent[1], il crocifisso, opera del meranese Prendl del 1860[1], la tela del presbiterio del Sacro Cuore e degli affreschi del 1893 di Heinrich Kluibenschädl[4]. Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia