Champions Cup and the Evert Cup 1997 - Doppio maschile

Champions Cup and the Evert Cup 1997
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
FinalistiAustralia (bandiera) Mark Philippoussis
Australia (bandiera) Patrick Rafter
Punteggio7–6, 4–6, 7–5
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne

Il doppio maschile del Champions Cup and the Evert Cup 1997 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 1997.

Todd Woodbridge e Mark Woodforde erano i detentori del titolo, ma hanno perso in seimifinale contro Mark Philippoussis e Patrick Rafter.

Il torneo è stato vinto da Mark Knowles e Daniel Nestor, che hanno battuto in finale Philippoussis e Rafter con il punteggio di 7–6, 4–6, 7–5.

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Australia (bandiera) Todd Woodbridge / Australia (bandiera) Mark Woodforde (finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh / Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis (secondo turno)
  3. Zimbabwe (bandiera) Byron Black / Canada (bandiera) Grant Connell (secondo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira / Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith (secondo turno)
  1. Canada (bandiera) Sébastien Lareau / Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien (quarti di finale)
  2. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor (campioni)
  3. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Svezia (bandiera) Nicklas Kulti (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Rick Leach / Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark (quarti di finale)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Australia (bandiera) Mark Philippoussis
Australia (bandiera) Patrick Rafter
6 6 5
6 Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
7 4 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Australia (bandiera) T Woodbridge
Australia (bandiera) M Woodforde
6 6 6
 Regno Unito (bandiera) N Broad
Sudafrica (bandiera) P Norval
4 6 7  Regno Unito (bandiera) N Broad
Sudafrica (bandiera) P Norval
3 7 4
 Francia (bandiera) G Forget
Svizzera (bandiera) M Rosset
6 3 5 1  Australia (bandiera) T Woodbridge
Australia (bandiera) M Woodforde
6 7
WC  Stati Uniti (bandiera) L Jensen
Stati Uniti (bandiera) M Jensen
7 6 8  Stati Uniti (bandiera) R Leach
Stati Uniti (bandiera) J Stark
3 5
WC  Stati Uniti (bandiera) J Courier
Stati Uniti (bandiera) C Woodruff
6 4 WC  Stati Uniti (bandiera) L Jensen
Stati Uniti (bandiera) M Jensen
6 1
 Australia (bandiera) S Stolle
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 3 4 8  Stati Uniti (bandiera) R Leach
Stati Uniti (bandiera) J Stark
7 6
8  Stati Uniti (bandiera) R Leach
Stati Uniti (bandiera) J Stark
3 6 6 1  Australia (bandiera) T Woodbridge
Australia (bandiera) M Woodforde
4 6 6
 Australia (bandiera) M Philippoussis
Australia (bandiera) P Rafter
6 4 7
3  Zimbabwe (bandiera) B Black
Canada (bandiera) G Connell
6 4
 Rep. Ceca (bandiera) J Novák
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
2 3  Australia (bandiera) M Philippoussis
Australia (bandiera) P Rafter
7 6
 Australia (bandiera) M Philippoussis
Australia (bandiera) P Rafter
6 6  Australia (bandiera) M Philippoussis
Australia (bandiera) P Rafter
7 6
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
Australia (bandiera) M Tebbutt
4 4 5  Canada (bandiera) S Lareau
Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Grabb
Stati Uniti (bandiera) R Reneberg
6 6  Stati Uniti (bandiera) J Grabb
Stati Uniti (bandiera) R Reneberg
3 6
 Stati Uniti (bandiera) T Ho
Stati Uniti (bandiera) J Waite
1 5 5  Canada (bandiera) S Lareau
Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
6 7
5  Canada (bandiera) S Lareau
Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
4 7 6
 Stati Uniti (bandiera) D Johnson
Stati Uniti (bandiera) F Montana
6 5 3 6  Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
7 6
 Paesi Bassi (bandiera) H J Davids
Paesi Bassi (bandiera) S Schalken
6 6 6 WC  Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Sudafrica (bandiera) G Muller
5 3
WC  Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Sudafrica (bandiera) G Muller
4 7 7 6  Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
7 6
 Australia (bandiera) J Eagle
Australia (bandiera) A Florent
3 2  Germania (bandiera) M-K Goellner
Sudafrica (bandiera) B Talbot
5 4
 Germania (bandiera) M-K Goellner
Sudafrica (bandiera) B Talbot
6 6  Germania (bandiera) M-K Goellner
Sudafrica (bandiera) B Talbot
4 6 6
4  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
6 3 4
6  Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
6 3 6
7  Svezia (bandiera) J Björkman
Svezia (bandiera) N Kulti
6 6 Q  Stati Uniti (bandiera) S Davis
Stati Uniti (bandiera) K Jones
4 6 3
Q  Sudafrica (bandiera) M Ondruska
India (bandiera) L Paes
2 4 7  Svezia (bandiera) J Björkman
Svezia (bandiera) N Kulti
6 6
 Stati Uniti (bandiera) T Kronemann
Australia (bandiera) D Macpherson
4 4  Argentina (bandiera) L Lobo
Spagna (bandiera) J Sánchez
3 3
 Argentina (bandiera) L Lobo
Spagna (bandiera) J Sánchez
6 6 7  Svezia (bandiera) J Björkman
Svezia (bandiera) N Kulti
6 4
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango
Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
6 4 Q  Stati Uniti (bandiera) S Davis
Stati Uniti (bandiera) K Jones
7 6
Q  Stati Uniti (bandiera) S Davis
Stati Uniti (bandiera) K Jones
7 6 Q  Stati Uniti (bandiera) S Davis
Stati Uniti (bandiera) K Jones
7 6
2  Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
6 4

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia