Challenger Salinas 2006 - Singolare

Challenger Salinas 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Benjamin Becker
FinalistaStati Uniti (bandiera) Jesse Witten
Punteggio4-6, 6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger Salinas 2006.

Il singolare del torneo di tennis Challenger Salinas 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Benjamin Becker che ha battuto in finale Jesse Witten 4-6, 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Austria (bandiera) Oliver Marach (quarti di finale)
  2. Brasile (bandiera) Thiago Alves (quarti di finale)
  3. Polonia (bandiera) Łukasz Kubot (semifinali)
  4. Argentina (bandiera) Juan Pablo Brzezicki (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando (secondo turno)
  2. Cile (bandiera) Adrián García (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Diego Junqueira (secondo turno)
  4. Messico (bandiera) Santiago González (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Germania (bandiera) Benjamin Becker 4 6 6
Stati Uniti (bandiera) Jesse Witten 6 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Austria (bandiera) Oliver Marach 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Aaron De Leon 0 3 1  Austria (bandiera) Oliver Marach 6(1) 7 6
 Argentina (bandiera) Diego Hartfield 4 6 3  Argentina (bandiera) Diego Hartfield 7 5 2
 Brasile (bandiera) André Sá 6 3 0R 1  Austria (bandiera) Oliver Marach 4 4
 Germania (bandiera) Benjamin Becker 6 2  Germania (bandiera) Benjamin Becker 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer 0 0R  Germania (bandiera) Benjamin Becker 6 3
5  Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando 4 0R
 Argentina (bandiera) Diego Veronelli 3 2  Germania (bandiera) Benjamin Becker 6 6
3  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 6 6 3  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Chris Johnson 0 0 3  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 6 6
 Serbia (bandiera) Dušan Vemić 7 6  Serbia (bandiera) Dušan Vemić 3 1
 Stati Uniti (bandiera) Michael Birzon 65 3 3  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 6 6  Argentina (bandiera) Edgardo Massa 4 1
 Stati Uniti (bandiera) C Fiorentino 1 1  Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 7 5 2
 Argentina (bandiera) Edgardo Massa 6 4 6  Argentina (bandiera) Edgardo Massa 66 7 6
8  Messico (bandiera) S González 3 6 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Argentina (bandiera) Diego Junqueira 6 6
 Brasile (bandiera) Júlio Silva 4 1 7  Argentina (bandiera) Diego Junqueira 4 1R
 Stati Uniti (bandiera) Jesse Witten 7 4 6  Stati Uniti (bandiera) Jesse Witten 6 4
 Perù (bandiera) Iván Miranda 64 6 3  Stati Uniti (bandiera) Jesse Witten 3 6 6
 Argentina (bandiera) G Marcaccio 3 6 7 4  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 6 3 4
 Stati Uniti (bandiera) T Rettenmaier 6 4 5  Argentina (bandiera) G Marcaccio 6 6(0) 0
4  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 7 3 7 4  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 2 7 6
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger 5 6 5  Stati Uniti (bandiera) Jesse Witten 7 6
 Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 7 6  Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 68 4
6  Cile (bandiera) Adrián García 5 2  Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 7 6
 Stati Uniti (bandiera) M Washington 4 6 7  Stati Uniti (bandiera) M Washington 65 3
 Germania (bandiera) Benedikt Dorsch 6 1 5  Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Eric Nunez 6 5 6 2  Brasile (bandiera) Thiago Alves 69 2
 Stati Uniti (bandiera) Wayne Odesnik 4 7 4  Stati Uniti (bandiera) Eric Nunez 3 2
2  Brasile (bandiera) Thiago Alves 2 6 4 2  Brasile (bandiera) Thiago Alves 6 6
 Brasile (bandiera) André Ghem 6 2 0R

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia