Challenger Providencia 2007 - Singolare

Challenger Providencia 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Martín Vassallo Argüello
FinalistaItalia (bandiera) Fabio Fognini
Punteggio1-6, 7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger Providencia 2007.

Il singolare del torneo di tennis Challenger Providencia 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Martín Vassallo Argüello che ha battuto in finale Fabio Fognini 1-6, 7-5, 6-4.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Albert Montañés (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Martín Vassallo Argüello (Campione)
  3. Argentina (bandiera) Diego Hartfield (secondo turno)
  4. Serbia (bandiera) Boris Pašanski (quarti di finale)
  1. Spagna (bandiera) Iván Navarro (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Carlos Berlocq (primo turno)
  3. Brasile (bandiera) Ricardo Mello (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Gorka Fraile (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Argentina (bandiera) Martín Vassallo Argüello 1 7 6
Italia (bandiera) Fabio Fognini 6 5 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Spagna (bandiera) Ó Hernández 7 6
1  Spagna (bandiera) Albert Montañés 5 4  Spagna (bandiera) Ó Hernández 7 1
 Argentina (bandiera) Pablo Galdon 7 6  Argentina (bandiera) Pablo Galdon 5 0R
 Spagna (bandiera) Albert Portas 5 1  Spagna (bandiera) Ó Hernández 6 5 7
 Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 6 6  Brasile (bandiera) André Sá 0 7 62
 Cile (bandiera) H Podlipnik-Castillo 3 4  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 63 2
 Brasile (bandiera) André Sá 7 7  Brasile (bandiera) André Sá 7 6
5  Spagna (bandiera) Iván Navarro 65 5  Spagna (bandiera) Ó Hernández 3 7 4
4  Serbia (bandiera) Boris Pašanski 6 7  Italia (bandiera) Fabio Fognini 6 66 6
 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten 2 5 4  Serbia (bandiera) Boris Pašanski 6 6
 Argentina (bandiera) J-P Guzmán 7 7  Argentina (bandiera) J-P Guzmán 3 2
 Spagna (bandiera) Marc López 63 64 4  Serbia (bandiera) Boris Pašanski 4 6 1
 Italia (bandiera) Fabio Fognini 6 6  Italia (bandiera) Fabio Fognini 6 0 6
 Cile (bandiera) G Hormazábal 0 2  Italia (bandiera) Fabio Fognini 7 4 6
 Grecia (bandiera) V Mazarakis 6 1  Grecia (bandiera) V Mazarakis 63 6 0
6  Argentina (bandiera) Carlos Berlocq 0 1R

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 2 6 6
7  Brasile (bandiera) Ricardo Mello 6 4 3  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 4 6 3
 Cile (bandiera) Adrián García 6 7  Cile (bandiera) Adrián García 6 4 6
 Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 1 62  Cile (bandiera) Adrián García 6 6
 Argentina (bandiera) Diego Junqueira 6 6  Argentina (bandiera) Diego Junqueira 3 4
 Cile (bandiera) B Malo-Casado 1 1  Argentina (bandiera) Diego Junqueira 3 6 6
3  Argentina (bandiera) Diego Hartfield 6 6 3  Argentina (bandiera) Diego Hartfield 6 4 2
 Argentina (bandiera) Máximo González 4 3  Cile (bandiera) Adrián García 4 0R
8  Spagna (bandiera) Gorka Fraile 6 6 2  Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 5 0
 Brasile (bandiera) Flávio Saretta 4 4 8  Spagna (bandiera) Gorka Fraile 5 6 1
 Brasile (bandiera) Marcos Daniel 7 6  Brasile (bandiera) Marcos Daniel 7 4 6
 Brasile (bandiera) André Ghem 6(1) 2  Brasile (bandiera) Marcos Daniel 3 3
 Italia (bandiera) Simone Vagnozzi 2 6 7 2  Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 6 6
 Costa Rica (bandiera) JA Marín 6 3 5  Italia (bandiera) Simone Vagnozzi 3 4
2  Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 7 6 2  Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando 65 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia