Challenger Britania Zavaleta 2007 - Singolare

Challenger Britania Zavaleta 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Leonardo Mayer
FinalistaPolonia (bandiera) Dawid Olejniczak
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Challenger Britania Zavaleta 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Leonardo Mayer che ha battuto in finale Dawid Olejniczak 6-1, 6-4.

Teste di serie

  1. Messico (bandiera) Bruno Echagaray (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Fernando Vicente (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Leonardo Mayer (Campione)
  4. Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando (primo turno)
  1. Brasile (bandiera) Franco Ferreiro (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brian Wilson (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Mariano Puerta (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Alberto Francis (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Argentina (bandiera) Leonardo Mayer 6 6
Polonia (bandiera) Dawid Olejniczak 1 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Messico (bandiera) Bruno Echagaray 6 6
 Italia (bandiera) Enzo Artoni 0 1 1  Messico (bandiera) Bruno Echagaray W-O
 Stati Uniti (bandiera) Peter Shults 6 6  Stati Uniti (bandiera) Peter Shults
 Messico (bandiera) A Cabrera-Jara 0 0 1  Messico (bandiera) Bruno Echagaray 64 3
 Australia (bandiera) Raphael Durek 6 5 7  Polonia (bandiera) Dawid Olejniczak 7 6
 Serbia (bandiera) V Obradovic 3 7 5  Australia (bandiera) Raphael Durek
 Polonia (bandiera) Dawid Olejniczak 6 6  Polonia (bandiera) Dawid Olejniczak W-O
5  Brasile (bandiera) Franco Ferreiro 2 2  Polonia (bandiera) Dawid Olejniczak 6 6
 Messico (bandiera) S González 6 4 7  Messico (bandiera) César Ramírez 1 2
4  Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando 3 6 5  Messico (bandiera) S González 2 1
 Messico (bandiera) César Ramírez 6 6  Messico (bandiera) César Ramírez 6 6
 Argentina (bandiera) Nicolás Todero 1 0  Messico (bandiera) César Ramírez 5 0
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău 6 4 7 7  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 5 0R
 Messico (bandiera) Victor Romero 3 6 5  Romania (bandiera) Răzvan Sabău 3 3
7  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 6 7  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Adam Fass 2 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Uruguay (bandiera) Marcel Felder 6 7
6  Stati Uniti (bandiera) Brian Wilson 2 62  Uruguay (bandiera) Marcel Felder 7 6
 Serbia (bandiera) Petar Popović 6 6  Serbia (bandiera) Petar Popović 5 4
 Messico (bandiera) E Peralta-Tello 2 0  Uruguay (bandiera) Marcel Felder 4 0R
 Moldavia (bandiera) Roman Borvanov 6 0 3  Argentina (bandiera) Leonardo Mayer 6 4
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Lustig 3 0R  Moldavia (bandiera) Roman Borvanov 5 0
3  Argentina (bandiera) Leonardo Mayer 6 6 3  Argentina (bandiera) Leonardo Mayer 7 6
 Brasile (bandiera) Marcio Torres 3 4 3  Argentina (bandiera) Leonardo Mayer 6 5 6
 Ecuador (bandiera) G Lapentti 7 2 7  Messico (bandiera) Bruno Rodriguez 3 7 3
8  Stati Uniti (bandiera) Alberto Francis 5 6 65  Ecuador (bandiera) G Lapentti 6 4 3
 Messico (bandiera) L-M Flores 7 2 6  Messico (bandiera) L-M Flores 3 6 6
 Messico (bandiera) M Gallardo-Valles 5 6 2  Messico (bandiera) L-M Flores 3 6 4
 Messico (bandiera) Daniel Garza 6 6  Messico (bandiera) Bruno Rodriguez 6 1 6
 Italia (bandiera) Luigi D'Agord 1 3  Messico (bandiera) Daniel Garza 0 0R
 Messico (bandiera) Bruno Rodriguez 6 7  Messico (bandiera) Bruno Rodriguez 6 3
2  Spagna (bandiera) Fernando Vicente 3 5

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia