Challenger Britania Zavaleta 2006 - Doppio

Challenger Britania Zavaleta 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriMessico (bandiera) Daniel Garza
Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer
FinalistiMessico (bandiera) Bruno Echagaray
Romania (bandiera) Horia Tecău
Punteggio6(6)–7, 6-3, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Challenger Britania Zavaleta 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Daniel Garza e Jean-Julien Rojer che hanno battuto in finale Bruno Echagaray e Horia Tecău 6(6)–7, 6-3, [10-7].

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Italia (bandiera) Marco Pedrini
 Polonia (bandiera) M Przysiężny
62 6 [10]
1  Germania (bandiera) Frank Moser
 Italia (bandiera) Alessandro Motti
7 2 [6]  Italia (bandiera) Marco Pedrini
 Polonia (bandiera) M Przysiężny
4 3
 Messico (bandiera) S González
 Messico (bandiera) A Hernández
6 4 [10]  Messico (bandiera) S González
 Messico (bandiera) A Hernández
6 6
 Argentina (bandiera) Brian Dabul
 Argentina (bandiera) Leonardo Mayer
3 6 [4]  Messico (bandiera) S González
 Messico (bandiera) A Hernández
2 6 [7]
 Messico (bandiera) Bruno Echagaray
 Romania (bandiera) Horia Tecău
4 7 [10]  Messico (bandiera) Bruno Echagaray
 Romania (bandiera) Horia Tecău
6 3 [10]
3  Portogallo (bandiera) Frederico Gil
 Spagna (bandiera) Fernando Vicente
6 64 [5]  Messico (bandiera) Bruno Echagaray
 Romania (bandiera) Horia Tecău
6 6
 Messico (bandiera) C Orduna-Guzman
 Messico (bandiera) R-I Rosas-Zarur
6 6  Messico (bandiera) C Orduna-Guzman
 Messico (bandiera) R-I Rosas-Zarur
3 1
 Germania (bandiera) Jochen Matschke
 Argentina (bandiera) Raul Nahim
4 2  Messico (bandiera) Bruno Echagaray
 Romania (bandiera) Horia Tecău
7 3 [7]
 Argentina (bandiera) Sebastián Decoud
 Colombia (bandiera) Pablo González
6 65 [10] 4  Messico (bandiera) Daniel Garza
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
66 6 [10]
 Moldavia (bandiera) Roman Borvanov
 Canada (bandiera) Erik Chvojka
4 7 [6]  Argentina (bandiera) Sebastián Decoud
 Colombia (bandiera) Pablo González
5 6 [7]
4  Messico (bandiera) Daniel Garza
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6 6 4  Messico (bandiera) Daniel Garza
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
7 3 [10]
 Messico (bandiera) A Cabrera-Jara
 Argentina (bandiera) Leandro Savelli
2 2 4  Messico (bandiera) Daniel Garza
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6 4 [10]
 Stati Uniti (bandiera) Michael Johnson
 Cuba (bandiera) L Navarro-Batles
6 7  Cuba (bandiera) R Chile-Fonte
 Guatemala (bandiera) Cristian Paiz
3 6 [7]
 Messico (bandiera) Bruno Rodriguez
 Messico (bandiera) Victor Romero
4 5  Stati Uniti (bandiera) Michael Johnson
 Cuba (bandiera) L Navarro-Batles
3 4
 Cuba (bandiera) R Chile-Fonte
 Guatemala (bandiera) Cristian Paiz
6 6  Cuba (bandiera) R Chile-Fonte
 Guatemala (bandiera) Cristian Paiz
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) Brian Wilson
0 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia