Cattedrale di Cartagena

Ex cattedrale di Santa Maria
Catedral de Santa María
Facciata
StatoSpagna (bandiera) Spagna
LocalitàCartagena
Coordinate37°35′57.12″N 0°59′04.56″W
Religionecattolica di rito romano
TitolareMaria
Diocesi Cartagena
Stile architettonicorinascimentale
Inizio costruzioneXIII secolo
CompletamentoXIX secolo

L'ex cattedrale di Santa Maria (in spagnolo: catedral de Santa María) è il principale luogo di culto del comune di Cartagena, in Spagna, ex-sede vescovile dell'omonima diocesi.

Storia

Non esistono dati certi sulla costruzione della cattedrale, ma si può ipotizzare che sia stata costruita dopo la riconquista dei territori occupati dai musulmani, avvenuta nel 1245.[1] La cattedra del vescovo fu successivamente spostata a Murcia. Dal 1939, in conseguenza della Guerra civile spagnola, è in rovina.

Arte

Porta laterale

L'edificio presentava tre navate. Addossate alle due navate laterali, c'erano diverse cappelle. L'entrata era costituita da una piccola porta situata nel lato sud.

Note

  1. ^ Catedral Vieja de Cartagena. Santa María la Vieja, su arteguias.com. URL consultato il 28 giugno 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN1614155708713722580008 · LCCN (ENn2019023221

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia