Catino absidaleIl catino absidale, anche chiamato conca, è una volta a calotta semisferica utilizzata come articolazione spaziale interna o esterna di un ambiente, ad esempio a conclusione del presbiterio in una chiesa, ed è presente da secoli nella storia dell'architettura. StoriaIl catino absidale si trova nell'abside ed è presente da secoli nella storia dell'architettura.[1][2][3][4] DescrizioneIl catino absidale è la volta semisferica dell'abside, può essere anche di grandi dimensioni e presentarsi con struttura uniforme e contenente un unico grande affresco oppure suddiviso in sezioni o percorso da membrature con riquadri magari rifiniti a stucco o in altri modi. Si mostra come parete verticale semicilindrica ed è diverso si dalla calotta absidale, che ha forma di semi cupola.[1][2][3][4] Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia