Castellano (titolo)

Il castellano era il responsabile della custodia di un castello o di una rocca; con questo termine si poteva indicare sia il signore proprietario del castello stesso, sia l'ufficiale che il primo avrà nominato, che, al comando di una guarnigione, era incaricato di custodirlo e difenderlo in caso di attacco o assedio.

Nella Confederazione Polacco-Lituana i castellani erano i governatori di provincia nominati dal re, pertanto non si trattava di un titolo nobiliare, bensì di una carica pubblica. La carica era di rango senatorio, cioè dava diritto a un posto nella camera alta della Dieta polacca. L'unica eccezione era rappresentata dalla castellania (o burgrabia) di Cracovia, capitale del Regno di Polonia, dove i castellani erano deputati della provinciale voivode[non chiaro].

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4747793-3 · BNF (FRcb12050220n (data)

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia