Carrier Onboard DeliveryL'espressione Carrier Onboard Delivery (Consegne a bordo di portaerei), abbreviata dalla sigla COD indica, in ambito militare, un tipo di aeroplano che può trasportare personale, posta e carichi ad alta priorità (come pezzi di ricambio) da e verso vascelli militari, solitamente portaerei. StoriaIl primo velivolo di questo tipo utilizzato dalla United States Navy fu una conversione dell'aerosilurante Grumman TBM-3 Avenger in un aereo da carico imbarcato da sette passeggeri che fu designato TBM-3R. La sostituzione del TBM-3R iniziò alla fine degli anni cinquanta. La Grumman costruì una variante cargo dell'antisom bimotore a pistoni S-2 Tracker che fu chiamato C-1A Trader. La marina statunitense nel 1963 sperimentò sulla USS Forrestal (CV-59) diversi decolli e appontaggi di un C-130 Hercules perché si potesse assegnare a tale velivolo il compito COD. Alla fine degli anni sessanta la Grumman comincià la produzione di una variante cargo dell'aereo AEW bimotore a turboelica E-2 Hawkeye, che divenne il C-2A Greyhound. Cinque Lockheed US-3A Viking furono invece utilizzati dai primi anni ottanta alla metà degli anni novanta, ma il C-2 è rimasto il principale veicolo COD della US Navy. L'intera flotta di 36 C-2A sta svolgendo il programma SLEP per estendere la propria vita operativa. Diverse squadriglie della US Navy, i Fleet Logistics Support Squadrons (Squadriglie di supporto logistico alla flotta) hanno eseguito i compiti COD fin dalla seconda guerra mondiale:
Galleria d'immagini
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia