Carnet di ballo
Carnet di ballo (Un carnet de bal) è un film del 1937 diretto da Julien Duvivier. TramaUna giovane vedova ritrova dopo 16 anni un carnet da ballo e rintraccia i vari compagni di ballo per sapere cosa ne è stato di loro. Purtroppo si rende conto che non è possibile fare ritornare i bei momenti del passato e quindi decide di dedicarsi ad un orfanello, figlio dell'uomo che lei ha più amato. ProduzioneIl film, una produzione Sigma, è stato ritenuto da Georges Sadoul disuguale nei risultati, «a volte mediocre, con un dialogo troppo fiorito. È anche una specie di campionario dei più noti attori francesi dell'anteguerra». Duvivier stesso nel 1941 realizzerà una sorta di remake con Lydia.[1] Franco La Polla ritiene l'opera «un'affascinante elegia del ricordo, addentrandosi nei meandri della memoria alla ricerca del tempo e degli amori perduti».[2] DistribuzioneIl film si inserisce in una periodo quando, è stato scritto, «il cinema francese è al suo apogeo», grazie a registi quali Jean Vigo, Marcel Carné, Jean Renoir, oltre allo stesso Duvivier, e ciò nonostante la grave crisi mondiale che ha naturalmente ripercussioni sull'industria cinematografica gravata anche dall'avvento del sonoro.[3] Riconoscimenti
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia