Carlotta d'Assia-Kassel
Carlotta d'Assia-Kassel (Kassel, 20 novembre 1627 – Heidelberg, 26 marzo 1686) fu la consorte di Carlo I Luigi, Elettore Palatino e madre di Elisabetta Carlotta del Palatinato. I suoi discendenti viventi includono le case reali d'Europa, come le Famiglie Reali spagnola, italiana, bulgara, belga, austriaca, toscana e napoletana, discendono da lei attraverso Luigi Filippo di Francia, bis-bis-bisnipote di sua figlia. BiografiaI suoi genitori erano Guglielmo V d'Assia-Kassel e di Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg. Il suo matrimonio futuro, con suo cugino Carlo I Luigi, Elettore Palatino, fu considerato altamente vantaggioso. Tuttavia, sua madre avvertì l'elettore del pessimo temperamento di Carlotta. Viene descritta come una ragazza alta e bionda, con le gambe lunghe e un bel busto. Sposò al Castello di Heidelberg il 22 febbraio 1650 Carlo I Luigi, Elettore Palatino ed ebbe tre figli, due dei quali sopravvissero all'infanzia, ma questa scelta matrimoniale non fu tra le più fortunate. Carlotta infatti soffriva molto la condotta del marito e lo accusava di essere un uomo troppo rude e troppo frequentemente impegnato nella caccia, che lo distoglieva dagli affari di governo e dalla vita di coppia. La sua forza di volontà, ad ogni modo, la spinse a separarsi sempre più dal marito, che del resto aveva trovato nella sua amante Marie Luise von Degenfeld, una valida sostituta alla moglie legittima. Dopo l'ufficializzazione del divorzio, Carlotta non fece ritorno a Kassel, ma continuò a vivere al Castello di Heidelberg, nella speranza che il marito ravvedesse la propria condotta e che la coppia si riappacificasse. Morì ad Heidelberg nel 1686. ErediCarlotta d'Assia-Kassel e il marito ebbero i seguenti figli:
AscendenzaTitoli e trattamento
Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia