Canberra Tennis International 2025 - Singolare femminile

Canberra Tennis International 2025
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceGiappone (bandiera) Aoi Itō
FinalistaCina (bandiera) Wei Sijia
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Canberra Tennis International 2025, facente parte della categoria WTA 125 nell'ambito del WTA 125 2025, si gioca dal 30 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025 a Canberra, in Australia.

In finale Aoi Itō ha sconfitto Wei Sijia con il punteggio di 6-4, 6-3.

Nuria Párrizas Díaz era la campionessa in carica, ma è stata sconfitta in semifinale da Aoi Itō.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Nuria Párrizas Díaz (semifinale)
  2. Ungheria (bandiera) Anna Bondár (primo turno)
  3. da stabilire (bandiera) Anastasija Zacharova (primo turno)
  4. Lettonia (bandiera) Darja Semeņistaja (primo turno)
  1. Croazia (bandiera) Petra Martić (primo turno)
  2. Canada (bandiera) Marina Stakusic (secondo turno)
  3. Giappone (bandiera) Aoi Itō (campionessa)
  4. Thailandia (bandiera) Mananchaya Sawangkaew (secondo turno)

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Lizette Cabrera (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Petra Hule (secondo turno)
  1. Australia (bandiera) Emerson Jones (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Taylah Preston (quarti di finale)

Ranking protetto

  1. Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (primo turno)
  1. Serbia (bandiera) Nina Stojanović (quarti di finale)

Qualificate

  1. Filippine (bandiera) Alex Eala (semifinale)
  2. Francia (bandiera) Elsa Jacquemot (secondo turno)
  3. Austria (bandiera) Sinja Kraus (primo turno)
  4. Turchia (bandiera) İpek Öz (primo turno)
  1. Giappone (bandiera) Sara Saitō (secondo turno)
  2. da stabilire (bandiera) Oksana Selechmet'eva (quarti di finale)
  3. Argentina (bandiera) Solana Sierra (primo turno)
  4. Svizzera (bandiera) Simona Waltert (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) Nuria Párrizas Díaz 2 2
7 Giappone (bandiera) Aoi Itō 6 6 7 Giappone (bandiera) Aoi Itō 6 6
  Cina (bandiera) Wei Sijia 7 6   Cina (bandiera) Wei Sijia 4 3
Q Filippine (bandiera) Alex Eala 5 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Spagna (bandiera) N Párrizas Díaz 3 6 7
   Croazia (bandiera) J Fett 6 4 65 1  Spagna (bandiera) N Párrizas Díaz 6 6
PR  Montenegro (bandiera) D Kovinić 63 1 Q  Giappone (bandiera) S Saitō 2 4
Q  Giappone (bandiera) S Saitō 7 6 1  Spagna (bandiera) N Párrizas Díaz 6 6
   Ungheria (bandiera) D Gálfi 6 2 6 Q  da stabilire (bandiera) O Selechmet'eva 3 3
   Ucraina (bandiera) D Snihur 4 6 3    Ungheria (bandiera) D Gálfi 3 6 5
Q  da stabilire (bandiera) O Selechmet'eva 6 3 7 Q  da stabilire (bandiera) O Selechmet'eva 6 2 7
5  Croazia (bandiera) P Martić 3 6 64 1  Spagna (bandiera) N Párrizas Díaz 2 2
3  da stabilire (bandiera) A Zacharova 3 3 7  Giappone (bandiera) A Itō 6 6
WC  Australia (bandiera) P Hule 6 6 WC  Australia (bandiera) P Hule 2 3
PR  Serbia (bandiera) N Stojanović 6 6 PR  Serbia (bandiera) N Stojanović 6 6
Q  Argentina (bandiera) S Sierra 2 1 PR  Serbia (bandiera) N Stojanović 2 66
   da stabilire (bandiera) A Sasnovič 6 3 6 7  Giappone (bandiera) A Itō 6 7
   Svizzera (bandiera) J Teichmann 4 6 3    da stabilire (bandiera) A Sasnovič 1 2
   da stabilire (bandiera) M Timofeeva 4 5 7  Giappone (bandiera) A Itō 6 6
7  Giappone (bandiera) A Itō 6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Thailandia (bandiera) M Sawangkaew 4 6 6
   Germania (bandiera) E Seidel 6 2 3 8  Thailandia (bandiera) M Sawangkaew 3 2
   Cina (bandiera) S Wei 6 6    Cina (bandiera) S Wei 6 6
WC  Australia (bandiera) L Cabrera 3 4    Cina (bandiera) S Wei 6 6
Q  Francia (bandiera) E Jacquemot 6 6 Q  Svizzera (bandiera) S Waltert 1 4
WC  Australia (bandiera) E Jones 2 3 Q  Francia (bandiera) E Jacquemot 1 4
Q  Svizzera (bandiera) S Waltert 6 6 Q  Svizzera (bandiera) S Waltert 6 6
4  Lettonia (bandiera) D Semeņistaja 2 1    Cina (bandiera) S Wei 7 6
6  Canada (bandiera) M Stakusic 0 7 6 Q  Filippine (bandiera) A Eala 5 2
   Croazia (bandiera) A Ružić 6 61 1 6  Canada (bandiera) M Stakusic 6 3 1
Q  Turchia (bandiera) İ Öz 3 64 WC  Australia (bandiera) T Preston 4 6 6
WC  Australia (bandiera) T Preston 6 7 WC  Australia (bandiera) T Preston 6 2 1
Q  Filippine (bandiera) A Eala 6 6 Q  Filippine (bandiera) A Eala 4 6 6
Q  Austria (bandiera) S Kraus 2 4 Q  Filippine (bandiera) A Eala 6 6
   Paesi Bassi (bandiera) A Hartono 6 4 6    Paesi Bassi (bandiera) A Hartono 3 3
2  Ungheria (bandiera) A Bondár 3 6 3

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia