Canadian Open 2013 - Doppio maschile

Canadian Open 2013
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriAustria (bandiera) Alexander Peya
Brasile (bandiera) Bruno Soares
FinalistiRegno Unito (bandiera) Colin Fleming
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
Punteggio6-4, 7–6(4)
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Canadian Open 2013.

Il doppio maschile del Canadian Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013.

Bob e Mike Bryan erano i detentori del torneo ma sono stati sconfitti ai quarti di finale da Robert Lindstedt e Daniel Nestor.

Il torneo è stato vinto da Alexander Peya e Bruno Soares, che hanno sconfitto in finale Colin Fleming e Andy Murray con il punteggio di 6-4, 7–6(4).

Teste di serie

Tutte le teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Marcel Granollers / Spagna (bandiera) Marc López (quarti di finale)
  3. Austria (bandiera) Alexander Peya / Brasile (bandiera) Bruno Soares (campioni)
  4. India (bandiera) Leander Paes / Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (secondo turno)
  1. Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi / Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer (quarti di finale)
  2. Svezia (bandiera) Robert Lindstedt / Canada (bandiera) Daniel Nestor (semifinale)
  3. Croazia (bandiera) Ivan Dodig / Brasile (bandiera) Marcelo Melo (quarti di finale)
  4. Bielorussia (bandiera) Maks Mirny / Romania (bandiera) Horia Tecău (secondo turno)

Wildcard

Alternate

  1. Francia (bandiera) Jérémy Chardy / Polonia (bandiera) Łukasz Kubot (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
6 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
Canada (bandiera) Daniel Nestor
3 0
Regno Unito (bandiera) Colin Fleming
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
6 6 Regno Unito (bandiera) Colin Fleming
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
4 64
3 Austria (bandiera) Alexander Peya
Brasile (bandiera) Bruno Soares
6 7 3 Austria (bandiera) Alexander Peya
Brasile (bandiera) Bruno Soares
6 7
Polonia (bandiera) Mariusz Fyrstenberg
Polonia (bandiera) Marcin Matkowski
2 63

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
 Italia (bandiera) A Seppi
Russia (bandiera) M Južnyj
6 6  Italia (bandiera) A Seppi
Russia (bandiera) M Južnyj
3 4
Alt  Francia (bandiera) J Chardy
Polonia (bandiera) Ł Kubot
4 3 1  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 3 [5]
 Regno Unito (bandiera) D Inglot
Polonia (bandiera) J Janowicz
7 6 6  Svezia (bandiera) R Lindstedt
Canada (bandiera) D Nestor
62 6 [10]
 Germania (bandiera) A Begemann
India (bandiera) R Bopanna
64 4  Regno Unito (bandiera) D Inglot
Polonia (bandiera) J Janowicz
3 4
6  Svezia (bandiera) R Lindstedt
Canada (bandiera) D Nestor
6 6
6  Svezia (bandiera) R Lindstedt
Canada (bandiera) D Nestor
3 0
 Regno Unito (bandiera) C Fleming
Regno Unito (bandiera) A Murray
6 6
4  India (bandiera) L Paes
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
3 3
 Francia (bandiera) J Benneteau
Serbia (bandiera) N Zimonjić
6 4 [6]  Regno Unito (bandiera) C Fleming
Regno Unito (bandiera) A Murray
6 6
 Regno Unito (bandiera) C Fleming
Regno Unito (bandiera) A Murray
1 6 [10]  Regno Unito (bandiera) C Fleming
Regno Unito (bandiera) A Murray
6 7
 Spagna (bandiera) P Andújar
Spagna (bandiera) R Nadal
62 6 [12] 5  Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
3 63
 Spagna (bandiera) D Ferrer
Spagna (bandiera) F López
7 1 [10]  Spagna (bandiera) P Andújar
Spagna (bandiera) R Nadal
5  Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
w/o

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
w/o
 Ucraina (bandiera) A Dolhopolov
Italia (bandiera) F Fognini
7 4 [5]  Germania (bandiera) T Haas
Austria (bandiera) J Melzer
 Germania (bandiera) T Haas
Austria (bandiera) J Melzer
62 6 [10] 7  Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
6 5 [1]
 Rep. Ceca (bandiera) T Berdych
Francia (bandiera) M Llodra
6 6 3  Austria (bandiera) A Peya
Brasile (bandiera) B Soares
4 7 [10]
 Slovacchia (bandiera) M Kližan
Serbia (bandiera) J Tipsarević
2 3  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych
Francia (bandiera) M Llodra
6 64 [6]
3  Austria (bandiera) A Peya
Brasile (bandiera) B Soares
3 7 [10]
3  Austria (bandiera) A Peya
Brasile (bandiera) B Soares
6 7
 Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Polonia (bandiera) M Matkowski
2 63
8  Bielorussia (bandiera) M Mirnyi
Romania (bandiera) H Tecău
2 6 [10]
 Francia (bandiera) B Paire
Svizzera (bandiera) S Wawrinka
66 2  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Polonia (bandiera) M Matkowski
6 4 [12]
 Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Polonia (bandiera) M Matkowski
7 6  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Polonia (bandiera) M Matkowski
7 4 [10]
 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov
Germania (bandiera) P Kohlschreiber
7 6 2  Spagna (bandiera) M Granollers
Spagna (bandiera) M López
5 6 [7]
WC  Canada (bandiera) F Dancevic
Canada (bandiera) A Shamasdin
66 3  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov
Germania (bandiera) P Kohlschreiber
3 2
2  Spagna (bandiera) M Granollers
Spagna (bandiera) M López
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia