Canada Masters 2003 - Doppio maschile

Canada Masters 2003
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriIndia (bandiera) Mahesh Bhupathi
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
FinalistiSvezia (bandiera) Jonas Björkman
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Punteggio6–3, 7–6(4)
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Canada Masters 2003.

Il doppio maschile del Canada Masters 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Jonas Björkman e Todd Woodbridge.

Mahesh Bhupathi e Maks Mirny hanno battuto in finale 6–3, 7–6(4), Jonas Björkman e Todd Woodbridge.

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

  1. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (campioni)
  2. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (semifinale)
  3. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor (secondo turno)
  4. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Australia (bandiera) Todd Woodbridge (finale)
  1. India (bandiera) Leander Paes / Rep. Ceca (bandiera) David Rikl (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (semifinale)
  3. Francia (bandiera) Michaël Llodra / Francia (bandiera) Fabrice Santoro (quarti di finale)
  4. Australia (bandiera) Wayne Arthurs / Australia (bandiera) Paul Hanley (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
w/o
6 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
1 India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6 7
4 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
7 64 7 4 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
3 64
2 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
66 7 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  India (bandiera) M Bhupathi
Bielorussia (bandiera) M Mirny
7 6
 Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
4 6 6  Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
65 4
ALT  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui
Argentina (bandiera) M Zabaleta
6 3 1 1  India (bandiera) M Bhupathi
Bielorussia (bandiera) M Mirny
7 7
ALT  Croazia (bandiera) I Ljubičić
Spagna (bandiera) F López
6 4 4 8  Australia (bandiera) W Arthurs
Australia (bandiera) P Hanley
68 65
 Rep. Ceca (bandiera) T Cibulec
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
3 6 6  Rep. Ceca (bandiera) T Cibulec
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
3 5
8  Australia (bandiera) W Arthurs
Australia (bandiera) P Hanley
6 7
1  India (bandiera) M Bhupathi
Bielorussia (bandiera) M Mirny
w/o
6  Rep. Ceca (bandiera) M Damm
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
3  Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
7 2 5
 Zimbabwe (bandiera) W Black
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 5 66  Stati Uniti (bandiera) J Blake
Australia (bandiera) J Eagle
64 6 7
 Stati Uniti (bandiera) J Blake
Australia (bandiera) J Eagle
3 7 7  Stati Uniti (bandiera) J Blake
Australia (bandiera) J Eagle
2 6 4
WC  Canada (bandiera) F Niemeyer
Russia (bandiera) M Južnyj
2 6 6 6  Rep. Ceca (bandiera) M Damm
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 3 6
 Spagna (bandiera) C Moyá
Serbia e Montenegro (bandiera) N Zimonjić
6 1 3  Canada (bandiera) F Niemeyer
Russia (bandiera) M Južnyj
4 63
6  Rep. Ceca (bandiera) M Damm
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7  Francia (bandiera) M Llodra
Francia (bandiera) F Santoro
7 6
 Finlandia (bandiera) J Nieminen
Thailandia (bandiera) P Srichaphan
6 6  Finlandia (bandiera) J Nieminen
Thailandia (bandiera) P Srichaphan
63 4
 Argentina (bandiera) A Calleri
Argentina (bandiera) D Nalbandian
4 4 7  Francia (bandiera) M Llodra
Francia (bandiera) F Santoro
4 4
 Argentina (bandiera) G Etlis
Argentina (bandiera) M Rodriguez
3 7 7 4  Svezia (bandiera) J Björkman
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Johnson
Russia (bandiera) Y Kafenikov
6 65 63  Argentina (bandiera) G Etlis
Argentina (bandiera) M Rodriguez
3 4
4  Svezia (bandiera) J Björkman
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6
4  Svezia (bandiera) J Björkman
Australia (bandiera) T Woodbridge
7 64 7
2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
66 7 5
5  India (bandiera) L Paes
Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
4
WC  Canada (bandiera) F Dancevic
Canada (bandiera) S Larose
6 3 7  Canada (bandiera) F Dancevic
Canada (bandiera) S Larose
1 r
 Rep. Ceca (bandiera) J Novák
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
1 6 65 5  India (bandiera) L Paes
Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
3 4
 Spagna (bandiera) T Robredo
Germania (bandiera) R Schüttler
6 6 2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
Stati Uniti (bandiera) G Oliver
4 4  Spagna (bandiera) T Robredo
Germania (bandiera) R Schüttler
3 4
2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia