Campionato mondiale di enduro 2010

Campionato mondiale di enduro 2010
Edizione n. 21 del Campionato mondiale di enduro
Dati generali
Inizio10 aprile
Termine26 settembre
Prove8
Titoli in palio
Classe E1Francia (bandiera) Antoine Meo
su Husqvarna
Classe E2Finlandia (bandiera) Mika Ahola
su Honda
Classe E3Regno Unito (bandiera) David Knight
su KTM
CostruttoriE1 Austria (bandiera) KTM
E2 Italia (bandiera) HM Honda
E3 Austria (bandiera) KTM
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Il Campionato mondiale di enduro 2010, ventunesima edizione della competizione ha avuto inizio in Spagna il 10 aprile ed è terminata in Francia il 26 settembre dopo 8 prove.

Le vittorie delle rispettive categorie sono andate al pilota francese Antoine Meo su Husqvarna nella E1, a Mika Ahola (al quarto titolo iridato consecutivo, seppure in categorie diverse) su Honda nella E2 e a David Knight (al terzo titolo iridato) su KTM nella E3.

Sistema di punteggio e legenda

Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 >
Punti 25 22 20 18 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

E1

Calendario

Prova Data Gran Premio Località Vincitore gara 1 Vincitore gara 2
1 10-11 aprile Spagna (bandiera) Gran Premio "AMV" di Spagna Valverde del Camino Francia (bandiera) Antoine Meo Francia (bandiera) Johnny Aubert
2 17-18 aprile Portogallo (bandiera) Gran Premio "Polisport" del Portogallo Fafe Francia (bandiera) Antoine Meo Francia (bandiera) Antoine Meo
3 22-23 maggio Italia (bandiera) Gran Premio "Valli Bergamasche" d'Italia Lovere Francia (bandiera) Antoine Meo Francia (bandiera) Antoine Meo
4 12-13 giugno Polonia (bandiera) Gran Premio "Maxxis"di Polonia Kwidzyn Finlandia (bandiera) Eero Remes Francia (bandiera) Antoine Meo
5 19-20 giugno Slovacchia (bandiera) Gran Premio "Maxxis" di Slovacchia Púchov Spagna (bandiera) Cristobal Guerrero Francia (bandiera) Johnny Aubert
6 28-29 agosto Grecia (bandiera) Gran Premio di Grecia Serres Finlandia (bandiera) Eero Remes Francia (bandiera) Antoine Meo
7 4-5 settembre Turchia (bandiera) Gran Premio di Turchia Fethiye Francia (bandiera) Johnny Aubert Finlandia (bandiera) Eero Remes
8 25-26 settembre Francia (bandiera) Gran Premio "AMV" di Francia Noirétable Francia (bandiera) Johnny Aubert Francia (bandiera) Antoine Meo

Classifiche finali

Piloti

Pos Pilota Moto ESP 1 Spagna (bandiera) ESP 2 Spagna (bandiera) POR 1 Portogallo (bandiera) POR 2 Portogallo (bandiera) ITA 1 Italia (bandiera) ITA 2 Italia (bandiera) POL 1 Polonia (bandiera) POL 2 Polonia (bandiera) SVK 1 Slovacchia (bandiera) SVK 2 Slovacchia (bandiera) GRC 1 Grecia (bandiera) GRC 2 Grecia (bandiera) TUR 1 Turchia (bandiera) TUR 2 Turchia (bandiera) FRA 1 Francia (bandiera) FRA 2 Francia (bandiera) Punti
1 Francia (bandiera) Antoine Meo Husqvarna 1 2 1 1 1 1 4 1 4 3 - 1 5 4 3 1 332
2 Francia (bandiera) Johnny Aubert KTM 2 1 2 2 - - 3 3 2 1 3 2 1 2 1 3 312
3 Finlandia (bandiera) Eero Remes KTM 6 - 4 3 2 2 1 2 3 2 1 3 3 1 4 4 312
4 Finlandia (bandiera) Matti Seistola Husqvarna 5 6 7 7 4 4 2 - 6 4 4 5 6 5 7 6 243
5 Spagna (bandiera) Cristobal Guerrero Kawasaki 3 3 3 4 3 3 - - 1 - 2 4 2 3 5 - 241
Pos Pilota Moto ESP 1 Spagna (bandiera) ESP 2 Spagna (bandiera) POR 1 Portogallo (bandiera) POR 2 Portogallo (bandiera) ITA 1 Italia (bandiera) ITA 2 Italia (bandiera) POL 1 Polonia (bandiera) POL 2 Polonia (bandiera) SVK 1 Slovacchia (bandiera) SVK 2 Slovacchia (bandiera) GRC 1 Grecia (bandiera) GRC 2 Grecia (bandiera) TUR 1 Turchia (bandiera) TUR 2 Turchia (bandiera) FRA 1 Francia (bandiera) FRA 2 Francia (bandiera) Punti

Costruttori

Pos. Costruttore Punti
1 Austria (bandiera) KTM 371
2 Italia (bandiera) Husqvarna 354
3 Giappone (bandiera) Yamaha 287
4 Italia (bandiera) HM Honda 244
5 Giappone (bandiera) Kawasaki 238
6 Francia (bandiera) Sherco 189
7 Italia (bandiera) TM 160
8 Giappone (bandiera) Suzuki 48

E2

Calendario

Prova Data Gran Premio Località Vincitore gara 1 Vincitore gara 2
1 10-11 aprile Spagna (bandiera) Gran Premio "AMV" di Spagna Valverde del Camino Finlandia (bandiera) Mika Ahola Spagna (bandiera) Iván Cervantes
2 17-18 aprile Portogallo (bandiera) Gran Premio "Polisport" del Portogallo Fafe Finlandia (bandiera) Mika Ahola Spagna (bandiera) Iván Cervantes
3 22-23 maggio Italia (bandiera) Gran Premio "Valli Bergamasche" d'Italia Lovere Finlandia (bandiera) Mika Ahola Finlandia (bandiera) Mika Ahola
4 12-13 giugno Polonia (bandiera) Gran Premio "Maxxis"di Polonia Kwidzyn Finlandia (bandiera) Mika Ahola Finlandia (bandiera) Mika Ahola
5 19-20 giugno Slovacchia (bandiera) Gran Premio "Maxxis" di Slovacchia Púchov Finlandia (bandiera) Mika Ahola Italia (bandiera) Thomas Oldrati
6 28-29 agosto Grecia (bandiera) Gran Premio di Grecia Serres Spagna (bandiera) Iván Cervantes Finlandia (bandiera) Mika Ahola
7 4-5 settembre Turchia (bandiera) Gran Premio di Turchia Fethiye Finlandia (bandiera) Mika Ahola Spagna (bandiera) Iván Cervantes
8 25-26 settembre Francia (bandiera) Gran Premio "AMV" di Francia Noirétable Finlandia (bandiera) Mika Ahola Francia (bandiera) Pierre Alexandre Renet

Classifiche finali

Piloti

Pos Pilota Moto ESP 1 Spagna (bandiera) ESP 2 Spagna (bandiera) POR 1 Portogallo (bandiera) POR 2 Portogallo (bandiera) ITA 1 Italia (bandiera) ITA 2 Italia (bandiera) POL 1 Polonia (bandiera) POL 2 Polonia (bandiera) SVK 1 Slovacchia (bandiera) SVK 2 Slovacchia (bandiera) GRC 1 Grecia (bandiera) GRC 2 Grecia (bandiera) TUR 1 Turchia (bandiera) TUR 2 Turchia (bandiera) FRA 1 Francia (bandiera) FRA 2 Francia (bandiera) Punti
1 Finlandia (bandiera) Mika Ahola HM-Honda 1 2 1 2 1 1 1 1 1 2 2 1 1 3 1 - 358
2 Spagna (bandiera) Iván Cervantes KTM 2 1 2 1 2 2 2 2 4 3 1 8 2 1 4 - 323
3 Italia (bandiera) Thomas Oldrati KTM 5 5 5 3 3 4 4 4 3 1 8 14 3 2 3 2 291
4 Francia (bandiera) Pierre Alexandre Renet KTM 7 9 4 6 6 3 3 4 7 4 3 3 7 5 2 1 286
5 Svezia (bandiera) Joakim Ljunggren Husaberg 6 7 9 5 7 6 5 7 8 5 10 4 8 7 8 7 228
Pos Pilota Moto ESP 1 Spagna (bandiera) ESP 2 Spagna (bandiera) POR 1 Portogallo (bandiera) POR 2 Portogallo (bandiera) ITA 1 Italia (bandiera) ITA 2 Italia (bandiera) POL 1 Polonia (bandiera) POL 2 Polonia (bandiera) SVK 1 Slovacchia (bandiera) SVK 2 Slovacchia (bandiera) GRC 1 Grecia (bandiera) GRC 2 Grecia (bandiera) TUR 1 Turchia (bandiera) TUR 2 Turchia (bandiera) FRA 1 Francia (bandiera) FRA 2 Francia (bandiera) Punti

Costruttori

Pos. Costruttore Punti
1 Italia (bandiera) HM Honda 376
2 Austria (bandiera) KTM 366
3 Germania (bandiera) Bmw-Husqvarna 249
4 Svezia (bandiera) Husaberg 230
5 Italia (bandiera) TM 183
6 Francia (bandiera) Sherco 143
7 Giappone (bandiera) Yamaha 135
8 Spagna (bandiera) Gas Gas 130
9 Giappone (bandiera) Kawasaki 103
10 Italia (bandiera) Beta 81

E3

Calendario

Prova Data Gran Premio Località Vincitore gara 1 Vincitore gara 2
1 10-11 aprile Spagna (bandiera) Gran Premio "AMV" di Spagna Valverde del Camino Regno Unito (bandiera) David Knight Regno Unito (bandiera) David Knight
2 17-18 aprile Portogallo (bandiera) Gran Premio "Polisport" del Portogallo Fafe Francia (bandiera) Christopher Nambotin Regno Unito (bandiera) David Knight
3 22-23 maggio Italia (bandiera) Gran Premio "Valli Bergamasche" d'Italia Lovere Francia (bandiera) Christopher Nambotin Regno Unito (bandiera) David Knight
4 12-13 giugno Polonia (bandiera) Gran Premio "Maxxis"di Polonia Kwidzyn Regno Unito (bandiera) David Knight Francia (bandiera) Christopher Nambotin
5 19-20 giugno Slovacchia (bandiera) Gran Premio "Maxxis" di Slovacchia Púchov Spagna (bandiera) Cristobal Guerrero Regno Unito (bandiera) David Knight
6 28-29 agosto Grecia (bandiera) Gran Premio di Grecia Serres Francia (bandiera) Christopher Nambotin Regno Unito (bandiera) David Knight
7 4-5 settembre Turchia (bandiera) Gran Premio di Turchia Fethiye Francia (bandiera) Sebastien Guillaume Regno Unito (bandiera) David Knight
8 25-26 settembre Francia (bandiera) Gran Premio "AMV" di Francia Noirétable Francia (bandiera) Sebastien Guillaume Francia (bandiera) Sebastien Guillaume

Classifiche finali

Piloti

Pos Pilota Moto ESP 1 Spagna (bandiera) ESP 2 Spagna (bandiera) POR 1 Portogallo (bandiera) POR 2 Portogallo (bandiera) ITA 1 Italia (bandiera) ITA 2 Italia (bandiera) POL 1 Polonia (bandiera) POL 2 Polonia (bandiera) SVK 1 Slovacchia (bandiera) SVK 2 Slovacchia (bandiera) GRC 1 Grecia (bandiera) GRC 2 Grecia (bandiera) TUR 1 Turchia (bandiera) TUR 2 Turchia (bandiera) FRA 1 Francia (bandiera) FRA 2 Francia (bandiera) Punti
1 Regno Unito (bandiera) David Knight KTM 1 1 2 1 3 1 1 3 2 1 2 1 1 1 - 3 348
2 Francia (bandiera) Sebastien Guillaume Husqvarna 5 10 6 5 2 4 4 4 3 2 3 2 1 3 1 1 313
3 Italia (bandiera) Simone Albergoni KTM 5 5 5 3 3 4 4 4 3 1 8 6 4 4 2 2 308
4 Francia (bandiera) Christopher Nambotin GasGas 2 2 1 3 2 1 - 1 1 4 1 - - 2 3 - 271
5 Germania (bandiera) Marcus Kehr KTM 8 7 7 8 6 5 3 5 7 5 7 4 6 6 7 4 245
Pos Pilota Moto ESP 1 Spagna (bandiera) ESP 2 Spagna (bandiera) POR 1 Portogallo (bandiera) POR 2 Portogallo (bandiera) ITA 1 Italia (bandiera) ITA 2 Italia (bandiera) POL 1 Polonia (bandiera) POL 2 Polonia (bandiera) SVK 1 Slovacchia (bandiera) SVK 2 Slovacchia (bandiera) GRC 1 Grecia (bandiera) GRC 2 Grecia (bandiera) TUR 1 Turchia (bandiera) TUR 2 Turchia (bandiera) FRA 1 Francia (bandiera) FRA 2 Francia (bandiera) Punti

Costruttori

Pos. Costruttore Punti
1 Austria (bandiera) KTM 374
2 Italia (bandiera) Husqvarna 321
3 Spagna (bandiera) Gas Gas 284
4 Svezia (bandiera) Husaberg 254
5 Italia (bandiera) TM 199
6 Italia (bandiera) Beta 133
7 Giappone (bandiera) Yamaha 94
8 Italia (bandiera) HM Honda 20
9 Francia (bandiera) Sherco 11

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia