Campionato europeo maschile under 20 di pallavolo 2012

XXIII campionato europeo juniores
maschile di pallavolo 2012
Competizione Campionato europeo juniores
Sport Pallavolo
Edizione 23ª
Organizzatore CEV
Date 24 agosto 2012 - 2 settembre 2012
Luogo Polonia (bandiera) Polonia
Danimarca (bandiera) Danimarca
(2 città)
Partecipanti 12
Impianto/i 2
Risultati
Vincitore Italia (bandiera) Italia
(3º titolo)
Secondo Spagna (bandiera) Spagna
Terzo Belgio (bandiera) Belgio
Statistiche
Miglior giocatore Italia (bandiera) Sandro Caci
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione

Il XXIII campionato europeo juniores di pallavolo maschile si è svolto dal 25 agosto al 2 settembre 2012, a Gdynia, in Polonia e a Randers, in Danimarca. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la terza volta all'Italia.

Qualificazioni

Hanno partecipato al campionato europeo juniores le due nazionali di paesi ospitanti, le prime tre squadre classificate al campionato europeo juniores 2010 e sette squadre provenienti dai gironi di qualificazioni.

Impianti

Hala Gdynia

Città: Polonia (bandiera) Gdynia
Capienza: 4.334
Anno d'apertura: 2008

Skyline Arena

Città: Danimarca (bandiera) Randers
Capienza: 3.000
Anno d'apertura: 1972

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Belgio (bandiera) Belgio al torneo di qualificazione (girone B) Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2010
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 2ª al campionato europeo juniores 2010 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2010
Danimarca (bandiera) Danimarca Paese organizzatore Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 1973
Finlandia (bandiera) Finlandia al torneo di qualificazione (girone E) Israele (bandiera) Israele 1996
Germania (bandiera) Germania al torneo di qualificazione (girone F) Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2010
Grecia (bandiera) Grecia al torneo di qualificazione (girone A) Italia (bandiera) Italia 2000
Italia (bandiera) Italia al torneo di qualificazione (girone F) Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2010
Polonia (bandiera) Polonia Paese organizzatore Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2010
Russia (bandiera) Russia 1ª al campionato europeo juniores 2010 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2010
Serbia (bandiera) Serbia 3ª al campionato europeo juniores 2010 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2010
Spagna (bandiera) Spagna 1ª al torneo di qualificazione (girone C) Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2010
Turchia (bandiera) Turchia 1ª al torneo di qualificazione (girone D) Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2010

Formazioni

Gironi

Dopo la prima fase a gironi, le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, la terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto.

Girone A Girone B

Belgio (bandiera) Belgio
Finlandia (bandiera) Finlandia
Italia (bandiera) Italia
Polonia (bandiera) Polonia
Russia (bandiera) Russia
Serbia (bandiera) Serbia

Bulgaria (bandiera) Bulgaria
Danimarca (bandiera) Danimarca
Germania (bandiera) Germania
Grecia (bandiera) Grecia
Spagna (bandiera) Spagna
Turchia (bandiera) Turchia

Prima fase

Girone A - Gdynia

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
25-08-12 Serbia (bandiera) Serbia - Belgio (bandiera) Belgio 0 - 3 20:25 21:25 19:25 60 - 75 1h:11 80
25-08-12 Russia (bandiera) Russia - Italia (bandiera) Italia 0 - 3 21:25 18:25 21:25 60 - 75 1h:17 180
25-08-12 Finlandia (bandiera) Finlandia - Polonia (bandiera) Polonia 1 - 3 25:23 20:25 20:25 21:25 86 - 98 1h:47 740
26-08-12 Serbia (bandiera) Serbia - Russia (bandiera) Russia 0 - 3 23:25 25:27 17:25 65 - 77 1h:15 100
26-08-12 Italia (bandiera) Italia - Finlandia (bandiera) Finlandia 3 - 2 19:25 33:35 25:23 25:18 15:12 117 - 113 2h:29 210
26-08-12 Belgio (bandiera) Belgio - Polonia (bandiera) Polonia 3 - 2 25:17 20:25 25:22 22:25 15:11 107 - 100 2h:06 480
27-08-12 Finlandia (bandiera) Finlandia - Serbia (bandiera) Serbia 1 - 3 24:26 10:25 25:14 21:25 80 - 90 1h:38 60
27-08-12 Russia (bandiera) Russia - Belgio (bandiera) Belgio 0 - 3 23:25 25:27 15:25 63 - 77 1h:17 160
27-08-12 Polonia (bandiera) Polonia - Italia (bandiera) Italia 3 - 2 21:25 18:25 25:20 25:19 15:6 104 - 95 1h:59 800
29-08-12 Russia (bandiera) Russia - Finlandia (bandiera) Finlandia 3 - 0 25:15 25:21 25:17 75 - 53 1h:10 90
29-08-12 Belgio (bandiera) Belgio - Italia (bandiera) Italia 0 - 3 17:25 19:25 23:25 59 - 75 1h:17 300
29-08-12 Serbia (bandiera) Serbia - Polonia (bandiera) Polonia 0 - 3 21:25 16:25 22:25 59 - 75 1h:18 700
30-08-12 Finlandia (bandiera) Finlandia - Belgio (bandiera) Belgio 0 - 3 17:25 22:25 23:25 62 - 75 1h:16 80
30-08-12 Italia (bandiera) Italia - Serbia (bandiera) Serbia 3 - 0 25:22 25:13 25:15 75 - 50 1h:05 120
30-08-12 Polonia (bandiera) Polonia - Russia (bandiera) Russia 2 - 3 23:25 28:26 17:25 25:16 13:15 106 - 107 2h:07 1.200

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1 Italia (bandiera) Italia 12 5 4 1 14 5 2.800 437 386 1.132
2 Belgio (bandiera) Belgio 11 5 4 1 12 5 2.400 393 360 1.092
3 Polonia (bandiera) Polonia 10 5 3 2 13 9 1.444 483 454 1.064
4 Russia (bandiera) Russia 8 5 3 2 9 8 1.125 382 376 1.016
5 Serbia (bandiera) Serbia 3 5 1 4 3 13 0.231 274 382 0.849
6 Finlandia (bandiera) Finlandia 1 5 0 5 4 15 0.267 394 455 0.866

Girone B - Randers

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
24-08-12 Grecia (bandiera) Grecia - Spagna (bandiera) Spagna 0 - 3 25:27 20:25 17:25 62 - 77 1h:21 100
24-08-12 Germania (bandiera) Germania - Turchia (bandiera) Turchia 0 - 3 22:25 16:25 20:25 58 - 75 1h:22 100
24-08-12 Bulgaria (bandiera) Bulgaria - Danimarca (bandiera) Danimarca 3 - 0 25:23 25:19 25:21 75 - 63 1h:23 300
25-08-12 Spagna (bandiera) Spagna - Germania (bandiera) Germania 3 - 1 25:16 25:23 20:25 25:22 95 - 86 1h:33 300
25-08-12 Danimarca (bandiera) Danimarca - Turchia (bandiera) Turchia 0 - 3 16:25 17:25 16:25 49 - 75 1h:08 500
25-08-12 Bulgaria (bandiera) Bulgaria - Grecia (bandiera) Grecia 3 - 2 20:25 25:19 25:23 23:25 15:11 108 - 103 2h:08 100
26-08-12 Turchia (bandiera) Turchia - Spagna (bandiera) Spagna 2 - 3 22:25 13:25 25:23 25:20 13:15 98 - 108 2h:05 200
26-08-12 Grecia (bandiera) Grecia - Danimarca (bandiera) Danimarca 3 - 1 25:19 17:25 28:26 25:21 95 - 91 1h:47 300
26-08-12 Germania (bandiera) Germania - Bulgaria (bandiera) Bulgaria 0 - 3 19:25 23:25 19:25 61 - 75 1h:19 50
28-08-12 Danimarca (bandiera) Danimarca - Spagna (bandiera) Spagna 0 - 3 20:25 15:25 19:25 54 - 75 1h:15 400
28-08-12 Bulgaria (bandiera) Bulgaria - Turchia (bandiera) Turchia 3 - 2 22:25 22:25 28:26 27:25 17:15 116 - 116 2h:09 350
28-08-12 Grecia (bandiera) Grecia - Germania (bandiera) Germania 2 - 3 20:25 25:19 25:20 17:25 11:15 98 - 104 1h:55 100
29-08-12 Spagna (bandiera) Spagna - Bulgaria (bandiera) Bulgaria 3 - 0 25:16 25:23 25:20 75 - 59 1h:13 100
29-08-12 Turchia (bandiera) Turchia - Grecia (bandiera) Grecia 3 - 1 25:20 25:18 18:25 25:22 93 - 85 1h:41 150
29-08-12 Germania (bandiera) Germania - Danimarca (bandiera) Danimarca 3 - 1 25:12 25:19 22:25 25:14 97 - 70 1h:31 250

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1 Spagna (bandiera) Spagna 14 5 5 0 15 3 5.000 430 359 1.198
2 Turchia (bandiera) Turchia 11 5 3 2 13 7 1.857 457 416 1.099
3 Bulgaria (bandiera) Bulgaria 10 5 4 1 12 7 1.714 433 418 1.036
4 Germania (bandiera) Germania 5 5 2 3 7 12 0.583 406 413 0.983
5 Grecia (bandiera) Grecia 5 5 1 4 8 13 0.615 443 473 0.937
6 Danimarca (bandiera) Danimarca 0 5 0 5 2 15 0.133 327 417 0.784

Fase finale - Gdynia

Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale 1º/2º posto
      
Italia (bandiera) Italia 3
Turchia (bandiera) Turchia 1
Italia (bandiera) Italia 3
Spagna (bandiera) Spagna 1
Spagna (bandiera) Spagna 3
Belgio (bandiera) Belgio 1 Finale 3º/4º posto
Turchia (bandiera) Turchia 2
Belgio (bandiera) Belgio 3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
01-09-12 Italia (bandiera) Italia - Turchia (bandiera) Turchia 3 - 1 25:14 23:25 25:22 25:20 98 - 81 1h:43 230
01-09-12 Spagna (bandiera) Spagna - Belgio (bandiera) Belgio 3 - 1 25:23 25:21 21:25 25:16 96 - 85 1h:44 160
02-09-12 Turchia (bandiera) Turchia - Belgio (bandiera) Belgio 2 - 3 24:26 25:17 25:21 22:25 15:17 111 - 106 2h:06 180
02-09-12 Italia (bandiera) Italia - Spagna (bandiera) Spagna 3 - 1 25:21 14:25 25:23 25:22 89 - 91 1h:45 600

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º/6º posto
      
Polonia (bandiera) Polonia 3
Germania (bandiera) Germania 1
Polonia (bandiera) Polonia 1
Russia (bandiera) Russia 3
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 2
Russia (bandiera) Russia 3 Finale 7º/8º posto
Germania (bandiera) Germania 0
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
01-09-12 Polonia (bandiera) Polonia - Germania (bandiera) Germania 3 - 1 25:10 23:25 25:20 25:19 98 - 74 1h:35 300
01-09-12 Bulgaria (bandiera) Bulgaria - Russia (bandiera) Russia 2 - 3 20:25 22:25 25:21 25:15 6:15 98 - 101 1h:43 150
02-09-12 Germania (bandiera) Germania - Bulgaria (bandiera) Bulgaria 0 - 3 16:25 16:25 22:25 54 - 75 1h:13 60
02-09-12 Polonia (bandiera) Polonia - Russia (bandiera) Russia 1 - 3 23:25 25:20 27:29 19:25 94 - 99 1h:47 320

Podio

Campione

Italia
(Terzo titolo)

Formazione: 1 Enrico Diamantini, 2 Gabriele Nelli, 3 Marco Izzo, 4 Luigi Randazzo, 6 Daniele Tailli, 7 Simmaco Tartaglione, 8 Luca Spirito, 9 Sandro Caci, 11 Fabio Ricci, 12 Roberto Rivan, 14 Luca Borgogno, 16 Andrea Mattei, CTMarco Bonitta

Secondo posto

Formazione: 2 Ángel Trinidad, 3 Samuel Castilla, 4 Sergio Ramírez, 6 Enrique De Diego, 7 Daniel Muñoz, 8 Jose Maria Gimenez, 9 Alejandro Vigil, 10 Andrés Villena, 12 Gerard Osorio, 14 Miquel Ángel Fornés, 15 Carlos Jiménez, 18 Juan Manuel Gonzalez, CTRicardo Maldonado

Terzo posto

Formazione: 3 Martijn Colson, 4 Maxim Verboomen, 5 François Lecat, 6 Lowie Stuer, 8 Arno van de Velde, 9 Jonas Reynders, 10 Leonis Dedeyne, 11 Laszlo De Paepe, 12 Lim De Swert, 14 Tomas Rousseaux, 17 Thijs Koen, 18 Sander Depovere, CTSteven Van Medegael

Classifica finale

Classifica Squadre Qualificazione
Oro Italia (bandiera) Italia Campionato mondiale juniores 2013 - Campionato europeo juniores 2014
Argento Spagna (bandiera) Spagna Campionato europeo juniores 2014
Bronzo Belgio (bandiera) Belgio Campionato europeo juniores 2014
4 Turchia (bandiera) Turchia
5 Russia (bandiera) Russia
6 Polonia (bandiera) Polonia
7 Bulgaria (bandiera) Bulgaria
8 Germania (bandiera) Germania
9 Grecia (bandiera) Grecia
10 Serbia (bandiera) Serbia
11 Finlandia (bandiera) Finlandia
12 Danimarca (bandiera) Danimarca

Premi individuali

Premio Nome Squadra
MVP Sandro Caci Italia (bandiera) Italia
Miglior realizzatore Andrés Villena Spagna (bandiera) Spagna
Miglior attaccante Andrés Villena Spagna (bandiera) Spagna
Miglior muro Ivan Demakov Russia (bandiera) Russia
Miglior servizio Luca Borgogno Italia (bandiera) Italia
Miglior palleggiatore Koen Thijs Belgio (bandiera) Belgio
Miglior ricevitore Burak Güngör Turchia (bandiera) Turchia
Miglior libero Roberto Rivan Italia (bandiera) Italia

Collegamenti esterni

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia