Campionato del mondo di scacchi per corrispondenza
Il Campionato del mondo di scacchi per corrispondenza viene organizzato dalla ICCF (International Correspondence Chess Federation) per determinare il Campione del Mondo di scacchi per corrispondenza.
Il campionato del mondo è organizzato in quattro fasi: "preliminari", "semifinali", "torneo dei candidati" e "finale". La finale, di 17 giocatori, inizia generalmente ogni due anni.
Le ICCF Tournament Rules definiscono le modalità di accesso a ciascuna delle fasi. Una finale inizia generalmente ogni due anni e vi si qualificano i primi tre classificati delle edizioni precedenti, i primi due di ciascun "torneo dei candidati" e i vincitori di particolari tornei di alto livello.
La ICCF organizzava anche il Campionato del mondo femminile di scacchi per corrispondenza, che è stato abolito per la parità fra i sessi.
È il più grande torneo organizzato dall'ICCF, aperto a tutti i giocatori, indipendentemente dalla categoria o dai titoli in loro possesso. È strutturato in tre fasi: preliminari, semifinali e finale. La prima edizione iniziò nel 1968.
È riservato ai giocatori di scacchi di età superiore ai 60 anni, senza distinzione di categoria e di sesso. Si svolge in tre fasi: eliminatorie, semifinale e finale.