Campionati sloveni di sci alpino 2010
I Campionati sloveni di sci alpino 2010 si sono svolti a Kope dal 20 al 26 marzo. Il programma includeva gare di discesa libera , supergigante , slalom gigante , slalom speciale e supercombinata , tutte sia maschili sia femminili, ma la discesa libera maschile, i due supergiganti e le due supercombinate sono state annullate; è stato invece assegnato il titolo di combinata femminile attraverso i risultati di discesa libera, slalom gigante e slalom speciale.
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS , vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale sloveno.
Risultati
Uomini
Discesa libera
La gara, originariamente in programma il 22 marzo, è stata annullata.
Supergigante
La gara, originariamente in programma il 24 marzo, è stata annullata.
Slalom gigante
Pos.
Atleta
Nazione
Tempo
1
Miha Kuerner
Slovenia
2:10,73
2
Aleš Gorza
Slovenia
2:11,56
3
Janez Jazbec
Slovenia
2:12,29
4
Andrej Šporn
Slovenia
2:12,52
5
Marc Digruber
Austria
2:12,68
6
Gašper Markič
Slovenia
2:12,70
7
Roland Leitinger
Austria
2:12,94
8
Martin Čater
Slovenia
2:12,97
9
Matic Skube
Slovenia
2:13,12
10
Natko Zrnčić-Dim
Croazia
2:13,53
Slalom speciale
Pos.
Atleta
Nazione
Tempo
1
Matic Skube
Slovenia
1:42,06
2
Wolfgang Hörl
Austria
1:42,59
3
Kryštof Krýzl
Rep. Ceca
1:42,76
4
Mitja Dragšič
Slovenia
1:42,77
5
Aleksandr Chorošilov
Russia
1:43,17
6
Dave Ryding
Regno Unito
1:43,45
Filip Trejbal
Rep. Ceca
1:43,45
8
Bernard Vajdič
Slovenia
1:44,42
9
Patrick Jazbec
Slovenia
1:44,88
10
Klemen Kosi
Slovenia
1:44,98
Supercombinata
La gara, originariamente in programma il 23 marzo, è stata annullata.
Donne
Discesa libera
Pos.
Atleta
Nazione
Tempo
1
Maruša Ferk
Slovenia
1:23,40
2
Ana Kobal
Slovenia
1:24,05
3
Anna Sorokina
Russia
1:24,54
4
Tina Robnik
Slovenia
1:24,62
5
Maja Knez
Slovenia
1:24,63
6
Melanie Meilinger
Austria
1:24,93
7
Ana Bucik
Slovenia
1:25,60
8
Vladislava Bureeva
Russia
1:25,61
9
Karolina Chrapek
Polonia
1:25,63
10
Michelle van Herwerden
Paesi Bassi
1:25,69
Supergigante
La gara, originariamente in programma il 24 marzo, è stata annullata.
Slalom gigante
Pos.
Atleta
Nazione
Tempo
1
Tina Maze
Slovenia
2:18,31
2
Ana Drev
Slovenia
2:18,47
3
Maruša Ferk
Slovenia
2:18,99
4
Tesa Herman
Slovenia
2:21,27
5
Katja Horvat
Slovenia
2:21,80
6
Louise Thomas
Regno Unito
2:21,84
7
Ana Kobal
Slovenia
2:21,91
8
Vladislava Bureeva
Russia
2:21,96
9
Anja Oman
Slovenia
2:22,96
10
Sofija Novoselić
Croazia
2:23,04
Slalom speciale
Pos.
Atleta
Nazione
Tempo
1
Ana Drev
Slovenia
1:42,64
2
Maruša Ferk
Slovenia
1:43,14
3
Sara Globočnik
Slovenia
1:43,33
4
Jelena Lolović
Serbia
1:43,55
5
Eli Plut
Slovenia
1:43,75
6
Nika Fleiss
Croazia
1:43,89
7
Matea Ferk
Slovenia
1:44,72
8
Ana Bucik
Slovenia
1:45,84
9
Alja Šubic
Slovenia
1:46,21
10
Elena Jakovišina
Slovenia
1:46,91
Combinata
Note
^ a b Gara originariamente in programma il 27 marzo.
^ a b Gara originariamente in programma il 23 marzo.
^ Gara originariamente in programma il 26 marzo.
^ Sostituisce la supercombinata originariamente in programma; classifica ottenuta attraverso i risultati di discesa libera, slalom gigante e slalom speciale.
^ (SL ) Tekmovalni sistem v alpskem smučanju (PDF ), su sloski.si, Federazione sciistica della Slovenia , 8 aprile 2010. URL consultato il 28 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016) .
Collegamenti esterni