Campionati mondiali juniores di sci nordico 2024

Campionati mondiali juniores di sci nordico 2024
FIS Nordic Junior World Ski Championships
Competizione Campionati mondiali juniores di sci nordico
Sport Sci nordico
Edizione 47ª
Organizzatore Federazione internazionale sci e snowboard
Date dal 5 febbraio 2024
all'11 febbraio 2024
Luogo Slovenia (bandiera) Slovenia
Planica
Discipline Combinata nordica, salto con gli sci, sci di fondo
Impianto/i Nordijski center Planica
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali juniores di sci nordico 2023, 47ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard, si sono tenuti a Planica, in Slovenia, dal 5 all'11 febbraio. Il programma ha incluso gare di combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo, tutte sia maschili sia femminili, e tre gare a squadre miste: una di combinata nordica, una di salto con gli sci e una di sci di fondo.

Organizzazione e impianti

Il trampolino Bloudkova velikanka

Le gare si sono disputate nel Nordijski center Planica, con il trampolino Bloudkova velikanka HS102. In seguito all'invasione russa dell'Ucraina del 2022, gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dalle competizioni[1].

Risultati

Uomini

Combinata nordica

Trampolino normale

Data: 9 febbraio
Formula di gara: Gundersen NH/10 km
1ª manche:
Ore: 11:30 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102



2ª manche:
Ore: 15:15 (UTC+1)
Distanza: 10 km

Gara a squadre

Data: 11 febbraio
Formula di gara: T SP NH/2x7,5 km
1ª manche:
Ore: 9:15 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102



2ª manche:
Ore: 14:00 (UTC+1)
Distanza: 2x7,5 km

Salto con gli sci

Trampolino normale

Data: 8 febbraio
Ore: 17:00 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102

Gara a squadre

Sci di fondo

10 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Alvar Myhlback Svezia (bandiera) Svezia 23:05,9
2 Isai Näff Svizzera (bandiera) Svizzera 23:58,3
3 Mons Melbye Norvegia (bandiera) Norvegia 24:02,7
4 Jørgen Nordhagen Norvegia (bandiera) Norvegia 24:05,6
5 Niclas Steiger Svizzera (bandiera) Svizzera 24:06,6
6 Filip Skari Norvegia (bandiera) Norvegia 24:29,9
7 Anton Grahn Svezia (bandiera) Svezia 24:30,0
8 Lars Heggen Norvegia (bandiera) Norvegia 24:30,7
9 Elias Danielsson Svezia (bandiera) Svezia 24:40,9
10 Gabriele Matli Italia (bandiera) Italia 24:52,1

Data: 9 febbraio
Ore: 11:45 (UTC+1)
Tecnica classica

20 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jørgen Nordhagen Norvegia (bandiera) Norvegia 47:35,9
2 Aksel Artusi Italia (bandiera) Italia 49:47,1
3 Davide Ghio Italia (bandiera) Italia 49:51,5
4 Filip Skari Norvegia (bandiera) Norvegia 50:00,6
5 Isai Näff Svizzera (bandiera) Svizzera 50:05,3
6 Alvar Myhlback Svezia (bandiera) Svezia 50:32,7
7 Gabriele Matli Italia (bandiera) Italia 50:50,6
8 Teo Galli Italia (bandiera) Italia 51:31,1
9 Jack Lange Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 51:44,3
10 Jonatan Lindberg Svezia (bandiera) Svezia 51:48,7

Data: 7 febbraio
Ore: 13:30 (UTC+1)
Tecnica libera
Partenza in linea

Sprint

Data: 5 febbraio
Qualificazioni:
Ore: 11:00 (UTC+1)
Finale:
Ore: 13:30 (UTC+1)
Tecnica libera

Donne

Combinata nordica

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Minja Korhonen Finlandia (bandiera) Finlandia 15:24,7
2 Alexa Brabec Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 15:26,2
3 Ronja Loh Germania (bandiera) Germania 15:35,7
4 Yuzuka Fujiwara Giappone (bandiera) Giappone 15:56,6
5 Ingrid Låte Norvegia (bandiera) Norvegia 15:58,6
6 Kai McKinnon Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 16:04,7
7 Hazuki Ikeda Giappone (bandiera) Giappone 16:14,1
8 Anna-Sophia Gredler Austria (bandiera) Austria 16:17,2
9 Sofia Eggensberger Germania (bandiera) Germania 16:26,9
10 Anne Häckel Germania (bandiera) Germania 16:28,v

Data: 9 febbraio
Formula di gara: Gundersen NH/5 km
1ª manche:
Ore: 9:30 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102



2ª manche:
Ore: 14:30 (UTC+1)
Distanza: 5 km

Gara a squadre

Data: 10 febbraio
Formula di gara: T SP NH/2x4,5 km
1ª manche:
Ore: 10:00 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102



2ª manche:
Ore: 15:00 (UTC+1)
Distanza: 2x4,5 km

Salto con gli sci

Trampolino normale

Data: 7 febbraio
Ore: 17:00 (UTC+1)
Trampolino: Bloudkova velikanka HS102

Gara a squadre

Sci di fondo

10 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Evelina Crusell Svezia (bandiera) Svezia 26:40,1
2 Gina del Rio Andorra (bandiera) Andorra 26:48,6
3 Anniken Sand Norvegia (bandiera) Norvegia 27:03,5
4 Milla Grosberghaugen Andreassen Norvegia (bandiera) Norvegia 27:23,2
5 Oline Vestad Norvegia (bandiera) Norvegia 27:27,2
6 Samantha Smith Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 27:30,4
7 Iris De Martin Pinter Italia (bandiera) Italia 27:31,9
8 Eva Ingebrigtsen Norvegia (bandiera) Norvegia 27:37,9
9 Charlotte Böhme Germania (bandiera) Germania 27:46,1
10 Mira Göransson Svezia (bandiera) Svezia 27:49,1

Data: 9 febbraio
Ore: 10:00 (UTC+1)
Tecnica classica

20 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Maria Gismondi Italia (bandiera) Italia 52:48,3
2 Anniken Sand Norvegia (bandiera) Norvegia 53:00,3
3 Gina del Rio Andorra (bandiera) Andorra 53:09,3
4 Evelina Crusell Svezia (bandiera) Svezia 53:16,3
5 Eva Ingebrigtsen Norvegia (bandiera) Norvegia 53:20,2
6 Hanna Engesæter Sørbye Norvegia (bandiera) Norvegia 53:25,1
7 Ava Thurston Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 53:32,5
8 Zuzanna Fujak Polonia (bandiera) Polonia 53:35,6
9 Iris De Martin Pinter Italia (bandiera) Italia 53:39,9
10 Léonie Perry Francia (bandiera) Francia 53:42,4

Data: 7 febbraio
Ore: 11:15 (UTC+1)
Tecnica libera
Partenza in linea

Sprint

Misto

Combinata nordica

Gara a squadre

Salto con gli sci

Gara a squadre

Sci di fondo

Staffetta

Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Austria (bandiera) Austria 4 2 1 7
2 Svezia (bandiera) Svezia 3 1 1 5
3 Norvegia (bandiera) Norvegia 2 2 6 10
4 Germania (bandiera) Germania 2 2 4 8
5 Slovenia (bandiera) Slovenia 2 1 1 4
6 Andorra (bandiera) Andorra 1 2 0 3
Giappone (bandiera) Giappone 1 2 0 3
8 Italia (bandiera) Italia 1 1 2 4
9 Finlandia (bandiera) Finlandia 1 0 0 1
10 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 4 0 4
11 Svizzera (bandiera) Svizzera 0 1 0 1
12 Polonia (bandiera) Polonia 0 0 1 1

Note

  1. ^ (EN) Decisions of the FIS Council at its Spring Meeting 2023, su fis-ski.com, FIS, 24 maggio 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.
    Francesco Paone, Sport invernali, la Fis conferma l’esclusione di Russia e Bielorussia anche per la stagione 2023-24, su oasport.it, 2 ottobre 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia