Campionati europei di atletica leggera 2016 - 400 metri ostacoli maschili

Europei di
atletica leggera di
Amsterdam 2016
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità dei 400 metri ostacoli maschili ai campionati europei di atletica leggera di Amsterdam 2016 si è svolta dal 6 all'8 luglio 2018 all'Olympisch Stadion.

Programma

Data Ora Evento
6 luglio 2016 17:05 Qualificazione
7 luglio 2016 16:15 Semifinale
8 luglio 2016 19:40 Finale

Ora locale (UTC+2).

Risultati

Qualificazione

I primi due atleti classificati in ogni gruppo (Q) e i successivi quattro migliori tempi (q) si sono qualificati in finale.[1]

Class Gruppo Corsia Nome Nazione Tempo Note
1 4 7 Martin Kučera Slovacchia (bandiera) Slovacchia 49.56 Q, Miglior prestazione personale
2 1 8 Thomas Barr Irlanda (bandiera) Irlanda 50.17 Q, Miglior prestazione personale stagionale
3 2 2 Tobias Giehl Germania (bandiera) Germania 50.30 Q
4 4 6 Oskari Mörö Finlandia (bandiera) Finlandia 50.37 Q
5 1 4 Jaak-Heinrich Jagor Estonia (bandiera) Estonia 50.54 Q
6 4 8 Stanislav Melnykov Ucraina (bandiera) Ucraina 50.57 q, Miglior prestazione personale stagionale
7 1 7 Robert Bryliński Polonia (bandiera) Polonia 50.74 q
8 1 5 Vít Müller Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 50.80 q
9 4 5 Michal Brož Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 50.83 q
10 3 6 Patryk Adamczyk Polonia (bandiera) Polonia 51.00 Q
11 1 6 Øyvind Kjerpeset Norvegia (bandiera) Norvegia 51.05
12 3 7 Mario Lambrughi Italia (bandiera) Italia 51.06 Q
13 3 5 Felix Franz Germania (bandiera) Germania 51.21
14 2 6 Mattia Contini Italia (bandiera) Italia 51.26 Q
14 4 3 Janis Baltušs Lettonia (bandiera) Lettonia 51.26
16 3 8 Tibor Koroknai Ungheria (bandiera) Ungheria 51.32
17 2 3 Nicolai Hartling Danimarca (bandiera) Danimarca 51.49
18 1 2 Denys Nechyporenko Ucraina (bandiera) Ucraina 51.53
19 1 3 Dany Brand Svizzera (bandiera) Svizzera 51.60
20 3 4 Dominik Hufnagl Austria (bandiera) Austria 51.88
21 3 2 Javier Delgado Spagna (bandiera) Spagna 52.15
22 3 3 Jussi Kanervo Finlandia (bandiera) Finlandia 52.35
23 4 2 Maor Szeged Israele (bandiera) Israele 52.52
24 2 5 Paul Byrne Irlanda (bandiera) Irlanda 53.12
25 4 4 Jakub Smoliński Polonia (bandiera) Polonia 53.27
26 2 7 Arnaud Ghislain Belgio (bandiera) Belgio 53.65
- 2 4 Anatoliy Synyanskyy Ucraina (bandiera) Ucraina dnf

Semifinale

I primi due atleti di ogni gruppo (Q) e i due successivi più veloci (q) si sono qualificati alla finale.[2]

Class Gruppo Corsia Nome Nazione Tempo Note
1 2 5 Yasmani Copello[3] Turchia (bandiera) Turchia 48.42 Q, Record nazionale
2 1 3 Karsten Warholm[3] Norvegia (bandiera) Norvegia 48.84 Q, Record nazionale
3 1 5 Kariem Hussein[3] Svizzera (bandiera) Svizzera 48.87 Q, Miglior prestazione personale stagionale
4 1 6 Jack Green[3] Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 48.98 q, Miglior prestazione personale stagionale
5 1 4 Martin Kučera Slovacchia (bandiera) Slovacchia 49.08 q, Miglior prestazione personale
6 3 5 Sergio Fernández[3] Spagna (bandiera) Spagna 49.20 Q
7 2 3 Rhys Williams[3] Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 49.22 Q, =Miglior prestazione personale stagionale
8 2 4 Mamadou Kasse Hann[3] Francia (bandiera) Francia 49.28
9 3 3 Oskari Mörö Finlandia (bandiera) Finlandia 49.37 Q, Miglior prestazione personale stagionale
10 1 8 Tobias Giehl Germania (bandiera) Germania 49.50 Miglior prestazione personale
10 3 6 Rasmus Mägi[3] Estonia (bandiera) Estonia 49.50
12 2 2 Mario Lambrughi Italia (bandiera) Italia 49.60 Miglior prestazione personale
13 2 7 Jaak-Heinrich Jagor Estonia (bandiera) Estonia 49.65 Miglior prestazione personale stagionale
14 3 4 Tom Burton[3] Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 49.71
15 2 8 Michaël Bultheel[3] Belgio (bandiera) Belgio 49.72
16 1 7 José Reynaldo Bencosme[3] Italia (bandiera) Italia 49.77
17 3 2 Thomas Barr Irlanda (bandiera) Irlanda 50.09 Miglior prestazione personale stagionale
18 1 1 Patryk Adamczyk Polonia (bandiera) Polonia 50.12 Miglior prestazione personale
19 3 7 Robert Bryliński Polonia (bandiera) Polonia 50.42
20 1 2 Vít Müller Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 50.70
21 3 8 Mattia Contini Italia (bandiera) Italia 50.78
22 3 1 Michal Brož Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 50.85
23 2 1 Stanislav Melnykov Ucraina (bandiera) Ucraina 51.06
- 2 6 Mark Ujakpor[3] Spagna (bandiera) Spagna dnf

Finale

La finale è stata vinta dal turco Yasmani Copello.[4]

Class Corsia Nome Nazione Tempo Note
Oro 6 Yasmani Copello Turchia (bandiera) Turchia 48.98
Argento 5 Sergio Fernández Spagna (bandiera) Spagna 49.06
Bronzo 3 Kariem Hussein Svizzera (bandiera) Svizzera 49.10
4 7 Oskari Mörö Finlandia (bandiera) Finlandia 49.24 Miglior prestazione personale stagionale
5 8 Rhys Williams Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 49.63
6 4 Karsten Warholm Norvegia (bandiera) Norvegia 49.82
7 1 Martin Kučera Slovacchia (bandiera) Slovacchia 49.82
- 2 Jack Green Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna dnf

Note

  1. ^ Heats results, su european-athletics.org. URL consultato il 16 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2016).
  2. ^ (EN) Semifinals results Archiviato il 6 ottobre 2018 in Internet Archive.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l Qualificato direttamente alla semifinale per aver conseguito uno dei migliori 12 tempi nel corso della stagione. (EN) List of directly qualified athletes in Semi-Finals
  4. ^ Final results Archiviato il 26 novembre 2016 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia